E’ possibile ridurre i consumi della Pompa di Calore?
Il sogno di una persona attenta, in grado di comprendere l’importanza dell’economia familiare, è quello di ridurre i consumi. Su questo aspetto si apre un mondo:
ridurre i consumi di carburante dell’automobile
ridurre gli scontrini per la spesa (con particolare attenzione alla qualità del cibo acquistata)
abbassare le bollette elettriche evitando lo spreco di energia
chiudere i rubinetto dell’acqua finchè ci si lava i denti
- diminuire le tasse da pagare
ed altre decine di margini di miglioramento.
.
Ma come si possono ridurre i consumi della Pompa di Calore mantenendo il comfort in casa?
I parametri su cui lavorare sono 2:
1. QUANDO accendere la Pompa di Calore (orari)
2. che TEMPERATURA impostare nella Pompa di Calore (temperature)
Approfondiamo questi due aspetti.
Se non hai voglia di leggere ma vuoi vedere direttamente il video clicca sull’immagine qui sotto:
ORARI
La Pompa di Calore consuma meno se viene fatta lavorare di giorno. Per due motivi:
la temperatura esterna è più alta e quindi il COP della Pompa di Calore risulta maggiore (maggiore efficienza, minore consumo in bolletta)
se c’è un impianto fotovoltaico hai la possibilità di utilizzare istantaneamente l’energia che sta producendo gratuitamente (in alcuni periodi freddi non sarà sufficiente per il consumo della Pompa di Calore, ma da sicuramente un aiuto)
Se la casa non è abbastanza isolata però non potrai pensare di accendere la Pompa di Calore solo di giorno perchè le dispersioni dei muri perimetrali, del tetto e degli infissi raffreddano troppo velocemente l’abitazione (il caldo prodotto fuoriesce molto velocemente). Ad ogni modo qualche miglioramento potrai ottenerlo gestendo bene gli orari.
TEMPERATURE
Come anticipato nelle risposte iniziali la resa della Pompa di calore dipende non solo dalla temperatura esterna ma anche dalla temperatura di preparazione dell’acqua (tecnica per riscaldamento e sanitaria per gli usi domestici come docce e lavandini).
Più alta è la temperatura richiesta dell’acqua, più la PdC consumerà.
Rifacendoci quindi al punto precendente “orari”, risulta fondamentale poter settare le diverse temperature dell’acqua durante il giorno.
Alla mattina, quando fa più freddo e il COP della Pompa di Calore è basso, conviene mantenere una temperatura più bassa dell’acqua (facendo attenzione a mantenere il livello di comfort all’interno della casa).
Mentre nella fascia centrale della giornata (10:30 → 16:00) sarà importante aumentare la temperatura dell’acqua che circola nell’impianto di riscaldamento e riscaldare casa più possibile, per trovarla calda e pronta al rientro dal lavoro.
C’è una verità che solo le persone più attente sono in grado di comprendere: la possibilità di regolare giorno per giorno questi parametri non può essere affidata all’installatore generico:
non verrà mai a casa tua tutte le sere per Regolare la tua Pompa di Calore e chiederti come ti sei trovato il giorno prima e quanto hai consumato.
CONTROLLO DEI CONSUMI DELLA POMPA DI CALORE
Grazie alla tecnologia nel 2018 è possibile fare queste operazioni rimanendo seduti in ufficio o sul divano di casa. Le Pompe di Calore Professionali hanno un sistema avanzato di monitoraggio che permette di gestire “giorno per giorno” orari e temperature e monitorare le temperature registrate in casa. Nonchè la possibilità di vedere quando si accende la Pompa di Calore e quanti kWh elettrici ha consumato in un specifico giorno.
Un’azienda preparata saprà insegnarti come gestire il monitoraggio a distanza e ti accompagnerà nella giusta taratura per la tua Pompa di Calore.
Purtroppo se hai già installato una Pompa di Calore e non dispone di un monitoraggio a distanza (per regolare temperature ed orari, oltre che vedere quando si accende e quanti kWh consuma) non potrai integrarlo in alcun modo. Se sei una persona precisa ed attenta dovrai andare ogni sera in centrale termica e fare le regolazioni manualmente, oltre che registrarti giorno per giorno i kWh elettrici consumati.
Se invece sei ancora in fase di scelta della Pompa di Calore, assicurati che quella che stai scegliendo abbia un controllo a distanza. Al giorno d’oggi dovrebbe essere scontato! Facciamo acquisti online e in 1 giorno arrivano, possiamo fare la spesa online e ritirarla al supermarket, prenotiamo le ferie online, comunichiamo con i nostri amici online… e non possiamo gestire la Pompa di Calore?
Ascolta il mio consiglio, prima di fare l’acquisto… Leggi il mio saggio sulle PdC “Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore “. È un libro per le famiglie, non per i progettisti o gli installatori. Ti aiuterà a comprendere i benefici e le nuove abitudini che arrivano con una casa che ha chiuso per sempre il contatore del gas.

Cosa pensi Delle pompe di calore nibe?
Ciao Alessandro,
delle Pompe di calore Nibe non posso esprimermi con certezza.
Il motivo è molto semplice: non si trovano recensioni di clienti su Internet. Chi le distribuisce non ha nemmeno una recensione, e quindi non sappiamo come si trovano i clienti.
C’è qualche recensione cercando su Google ” Domusgaia Srl Nibe Impianti ” :
https://www.google.it/search?q=domusgaia&sa=X&ved=2ahUKEwjPyML544XdAhVQWxoKHZqRCWwQvS4wB3oECAEQIQ&biw=1366&bih=662&npsic=0&rflfq=1&rlha=0&rllag=45434473,12485665,93721&tbm=lcl&rldimm=1835703782975943555&rldoc=1&tbs=lrf:!2m1!1e2!2m1!1e3!3sIAE,lf:1,lf_ui:2#rlfi=hd:;si:3515799748523255888;mv:!1m3!1d722336.3330146464!2d12.48566595!3d45.43447395!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i302!2i387!4f13.1
Ma come potrai leggere ci sono solo 3 recensioni ad oggi, di cui una MOLTO negativa.
Dai documenti che si trovano sul web non si capisce se la pompa di calore nibe può essere monitorata e gestita a distanza. E’ un fattore importante per controllarne i consumi elettrici. Guarda questo video: https://youtu.be/rIb3UmvHHFU
Se la stai valutando fatti dare i grafici di resa (COP e potenza termica) fino a -20°C e un certificato di un ente terzo che CONVALIDA i numeri che vengono riportati nelle schede tecniche. Un ente tipo il TUV. Perchè le schede tecniche AUTOPRODOTTE dal costruttore possono riportare qualsiasi cosa.
Ho visto che ultimamente nel catalogo delle pompe di calore nibe c’è anche la ventilazione meccanica nibe e il solare termico nibe.
Non capisco perchè un produttore di pompe di calore deve vendere anche questi prodotti.
Ciao
S.
Cosa pensi Delle pompe di calore VIESSMANN?
Abito a Teramo (Abruzzo) e le Pdc Kronoterm non le vendono.
Ciao Enrico, più che focalizzarti sulla marca (fondamentale per capire se è un produttore di sole pompe di calore oppure un marchio che vende un po’ di tutto) mi concentrerei sulle rese. Fatti dare il COP a 2°C con mandata 35 e con mandata 55. Confrontalo con le pompe di calore professionali e fai le tue valutazioni. Calcola quanto più basso risulta in %. Quella % saranno i soldi che dovrai tirare fuori in più a causa del consumo più elevato (a quelle condizioni ovviamente).
Buongiorno, secondo la sua esperienza è corretto che una pompa di calore porti un consumo di 1500KwH notturni a bimestre per il solo riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria considerando i mesi novembre e dicembre provincia di Bergamo. totale consumo 2200KwH sulle tre fasce. Appartamento in classe A+ di recentissima costruzione.
Ing Buongiorno,
Penso che per ottimizzare al massimo i consumi della pompa di calore, nel mio caso con riscaldamento a pavimento, bisogna lavorare con la sonda esterna e regolare la curva climatica quasi alla perfezione per mantenere una temperatura costante tutto il giorno.
L’eliminazione di termostati interni alla casa è importante, questo permette di avere una pompa di calore che lavora al minimo con andatura costante durante tutta la giornata.
Eventualmente per quei locali in cui la temperatura risulta troppo alta si strozza leggermente la valvola il modo che la quantità di acqua e il relativo scambio termico risulta inferiore.
E’ una messa a punto che va fatta giornalmente per il primo periodo e poi penso che il risparmio non è indifferente.
Se si monitorizza il consumo della pompa di calore con uno strumento ( io uso shelly ) si può notare che prima del ” trattamento ” il grafico dei consumi nelle 24 ore è fatto di picchi di consumo e da momenti in cui la pompa è a zero consumo, dopo il ” trattamento ” la linea del grafico è molto costante e continuativa.
Cosa ne pensa Lei?
Cordialità
O.A.
Buongiorno ho una pompa di caore clivet installata nel 2015. Mi consuma tantissimo la notte e non riesco a capire il perché? Come faccio a regolarla? Sul display da quando hanno cambiato la centralina della pompa per un guasto non riesco a visualizzare se sta producenti acqua calda o mandando l’impianto! Grazie tiziana
Ho una pompa di calore Daikin ibrida però non riesco a riscaldare gli ambienti. Si può staccare la pompa di calore e utilizzare solo la caldai? Se si può mi può dire cortesemente come si fa? Grazie
Buongiorno Ingegnere Trento,
le scrivo per chiederle se fosse così gentile ad aiutarmi a risolvere un problema.
Abito in una villetta a schiera a tre piani di circa 80 mq ciascuno (2 con pannelli radianti e il sottotetto con radiatori in cui circola l’acqua alla stessa temp dei pannelli. Quest’ultimo piano lo usiamo poco. In ogni piano mi hanno messo un ventilconvettore che però usiamo solo nel sottotetto secondo necessità).
Mi è stata installata durante il 110%una pompa di calore Aermec HMI160 sia per riscaldamento che ACS (con volano termico). Inizialmente i consumi sono stati alti perché mi avevano inserito 45°di temperatura scambio piastre (consumavo circa 35kw al giorno) ma seguendo i suoi preziosissimi video l’ho abbassata a 36° e ora va molto meglio (25/26 kW al giorno).
Il problema è il seguente: ho un’impianto elettrico da 6kw con distribuzione dei carichi e ogni volta che la pompa si occupa della ACS per portarla a 48° da me impostati, assorbe oltre 5,5kw…a volte anche oltre i 6kw con conseguente stacco del forno tradizionale e forno a microonde per qualche minuto. Poi riprende tutto normalmente.
Come posso risolvere, oltre che a richiedere al gestore di rete, di passare ad 8kw in monofase (ammesso che mi venga concesso)?
Spero possa aiutarmi.
La ringrazio
Innanzitutto! Ok Grazie perla tua consulenza tecnica preziosa!! Sto scegliendo dimettere a casa mia( singola200mq) il condizionatore a pompa di calore della HISENSE MOD SILENCE che mi sembra di buona qualità e di prezzo interessante. Mi dici cosa è pensi avrà 5 split(9000x 3 120000×1. 18.000x-1. Grazie e. Buon Anno