“Finalmente la mia casa è 100% elettrica anche se nessuno lo credeva possibile” La determinazione ad abbracciare il cambiamento: la storia di un cliente toscano e la sua transizione verso la Pompa di Calore

“Finalmente la mia casa è 100% elettrica anche se nessuno lo credeva possibile”

La determinazione ad abbracciare il cambiamento: la storia di un cliente toscano e la sua transizione verso la Pompa di Calore

In questo articolo voglio raccontarti una storia che accomuna molti dei clienti di Sigillo Sicuro, la rete di installatori professionali di Pompe di Calori che ho fondato e che continuo a formare ed aggiornare.

Quello che leggerai è il vero percorso di Enrico P., di Arezzo, un proprietario di casa che ha dovuto lottare contro molti pregiudizi e reticenze per raggiungere la completa indipendenza di casa sua dalla caldaia a gas.

Mi ha lasciato una recensione molto dettagliata a gennaio del 2023 e penso che sia interessante…

Nelle sue parole, forse, troverai ispirazione per superare gli ostacoli che riscontri ANCHE TU nella transizione verso una casa 100% elettrica.

Leggi tutto

Pompa di Calore Geotermica

La Pompa di Calore Geotermica vista da vicino

Preleva calore dalla falda o dal terreno: ecco come funziona la PdC Geotermica

La pompa di calore geotermica rappresenta il metodo più rinnovabile per poter riscaldare la casa. Esistono principalmente due tipi: abbiamo la pompa di calore “acqua-acqua”, sempre geotermica, e la pompa di calore “terra-acqua”, che utilizza delle sonde geotermiche, come quelle di cui parliamo oggi.

Nell’articolo in cui ti spiegavo le varie tipologie di Pompe di Calore te ne ho parlato brevemente, ma in questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche di entrambi i tipi di pompe geotermiche, e discuteremo dei loro vantaggi rispetto ad altri sistemi.

Leggi tutto

La Pompa di Calore come non l’hai mai vista: ecco il Circuito Frigorifero Una guida semplice e “per bambini” per capire come fa la Pompa di Calore a liberarti dal gas

La Pompa di Calore come non l’hai mai vista: ecco il Circuito Frigorifero

Una guida semplice e “per bambini” per capire come fa la Pompa di Calore a liberarti dal gas

In questo articolo ho il piacere di guidarti nel meraviglioso mondo delle Pompe di Calore, mostrandoti in particolare come funziona il circuito frigorifero. 

Non preoccuparti se non hai un background tecnico: il mio obiettivo come divulgatore è spiegarti le cose in maniera chiara e comprensibile. Sono abituato a tradurre concetti “ingegneristici” in linguaggio comprensibile per tutti. Anche un bambino riuscirà a cogliere i concetti chiave di questo articolo.

Leggi tutto

Fotovoltaico e Pompa di Calore: come farli lavorare in perfetta sincronia Scopri come la pompa di calore, l'impianto fotovoltaico e le batterie di accumulo possono trasformare la tua casa in un'abitazione sostenibile ed efficiente.

Fotovoltaico e Pompa di Calore: come farli lavorare in perfetta sincronia

Scopri come la pompa di calore, l’impianto fotovoltaico e le batterie di accumulo possono trasformare la tua casa in un’abitazione sostenibile ed efficiente

In questo articolo vediamo molto da vicino i consumi REALI di una casa 100% elettrica con impianto fotovoltaico e Pompa di Calore, a seguito della trasformazione dell’abitazione da un sistema di riscaldamento tradizionale – basato sulla vecchia tecnologia della caldaia a gas – a uno molto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente che sfrutta la Pompa di Calore.

La pompa di calore è un dispositivo in grado di estrarre calore dall’aria esterna (anche in condizioni di freddo invernale) e rilasciarlo all’interno della tua casa. È un processo simile a quello di un frigorifero, solo che funziona al contrario…

Invece di rimuovere il calore all’interno per raffreddare il cibo, la pompa di calore lo “rimuove dall’esterno” della tua casa per riscaldarne l’interno. Per un’idea più precisa delle varie componenti di un sistema di riscaldamento con pompa di calore ti consiglio di leggere questo articolo, in cui descrivo con parole semplici tutte le sue parti.

Leggi tutto

Scaldacqua in Pompa di Calore per produrre acqua calda sanitaria Perché è il migliore amico della tua STUFA a pellet o legna

Scaldacqua in Pompa di Calore per produrre acqua calda sanitaria

Perché è il migliore amico della tua STUFA a pellet o legna

Io che parlo sempre di Pompe di Calore e di come dobbiamo abbandonare la caldaia a combustibile fossile non sono diventato all’improvviso un sostenitore della stufa a pellet o a legna… ma con onestà intellettuale devo dire che in alcuni casi ha il suo perchè.

So che molti italiani hanno già una stufa e per i prossimi anni non hanno in programma di disfarsene. Queste famiglie rimangono tuttavia legate al contatore del gas, in molti casi. Perciò mi sono chiesto: 

Leggi tutto

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte Come funzionano? Qual è il più efficiente?

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte

Come funzionano? Qual è il più efficiente? Ecco come ottenere il massimo dalle radiazioni solari che arrivano sul tuo tetto

Perché dobbiamo accumulare l’energia del sole? È presto detto: tutta l’energia prodotta da fonti rinnovabili non è “prevedibile” perché soggetta a forze che vanno al di fuori del nostro controllo.

Certo, possiamo fare previsioni e stime, ma l’incertezza non la potremo mai eliminare completamente e soprattutto rimane un problema ENORME: questa energia “naturale” non è costante.

Perciò, quando c’è, dobbiamo essere furbi e immagazzinarne il più possibile per averla disponibile quando ci servirà, anche se la “fonte” di energia in quel momento non sarà attiva.

Leggi tutto

Pompe di Calore: 5 errori da evitare per non pentirti dell’acquisto Prima il Superbonus e poi il caro-energia: non si ferma la voglia degli italiani di abbandonare il gas, ma occhio alle “trappole”

È corsa alle Pompe di Calore: 5 errori da evitare per non pentirti dell’acquisto

Prima il Superbonus e poi il caro-energia: non si ferma la voglia degli italiani di abbandonare il gas, ma occhio alle “trappole”

In effetti sembra quasi uno strano “allineamento dei pianeti”: in pochi anni l’abbandono della caldaia a gas (e a combustibile fossile di qualsiasi tipo) ha avuto un’accelerazione che non avrei mai potuto immaginare.

Sia chiaro, io sostengo da sempre la necessità di elettrificare il riscaldamento dei nostri edifici – sia per il risparmio in bolletta che per il beneficio ambientale – e infatti ho dedicato tutta la mia carriera da ingegnere a questa missione, tuttavia…

…migliaia e migliaia di famiglie stanno adottando questa tecnologia senza avere idea di quali caratteristiche dovrebbe avere la macchina che acquisteranno, né come cambieranno le loro abitudini quotidiane.

Leggi tutto

Pellet e legna: prezzi alle stelle e magazzini agli sgoccioli. In autunno va “in fumo” il risparmio economico che potevano garantire. La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo.

Pellet e legna: prezzi alle stelle e magazzini agli sgoccioli. In autunno va “in fumo” il risparmio economico che potevano garantire.

La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo. Vediamo perché.

I dati che abbiamo fino al 2021 ci dicono che in Italia le biomasse legnose come legna e pellet sono impiegate in circa il 15% degli impianti di riscaldamento domestici e commerciali.

Tuttavia, a causa dell’impennata dei prezzi dei combustibili fossili come gas e petrolio, nel 2022 si sta verificando una corsa alle caldaie a biomassa perché tante famiglie cercano un metodo veloce ed economico per riscaldare casa anche se non devono passare da una ristrutturazione…

Possiamo quindi prevedere che la percentuale aumenterà, ma NON È UNA BUONA NOTIZIA per due motivi principali:

Leggi tutto

Case a risparmio energetico, case passive, case off-grid: quali sono le differenze e le reali possibilità di applicazione per casa tua Il sogno di una casa completamente SENZA BOLLETTE tra mito, false credenze e realtà pratica

Case a risparmio energetico, case passive, case off-grid: quali sono le differenze e le reali possibilità di applicazione per casa tua

Il sogno di una casa completamente SENZA BOLLETTE tra mito, false credenze e realtà pratica

Con la necessità sempre più impellente per l’Italia di importare meno gas dall’estero, tornano a far parlare di sé alcune tipologie di case particolarmente convenienti dal punto di vista energetico…

Parlo di case che non hanno bisogno di:

  • allaccio alla rete del gas né di caldaie a combustibili;
  • collegamento alla rete elettrica locale;
  • addirittura, nemmeno dell’allaccio alla rete idrica per la fornitura di acqua.

Tuttavia, sento di tutto e il contrario di tutto a proposito di quello che è possibile realizzare davvero in una casa “normale”, con investimenti sostenibili per una famiglia nella media.

Infatti, è vero che esistono le tecnologie per avere un’abitazione completamente scollegata da qualsivoglia rete, ma…

Leggi tutto

Qual è il consumo elettrico di una Pompa di Calore? Un esempio REALE ci mostra quanta elettricità serve per tenere la tua casa fresca in estate e calda in inverno

Qual è il consumo elettrico REALE di una Pompa di Calore?

Un esempio CONCRETO ci mostra quanta elettricità serve per tenere la tua casa fresca in estate e calda in inverno

Una delle domande che mi fanno più spesso le famiglie che vogliono chiudere il contatore del gas è: “Ma non è che alla fine andrò a spendere più di prima, con tutta la corrente assorbita dalla Pompa di Calore?”

Ho già parlato dell’argomento in questo articolo del mio blog ma ora voglio tornare sul tema per approfondirlo e mostrarti in dettaglio l’esempio molto concreto che descrivevo.

Devi sapere che tutte le soluzioni realizzate da installatori e progettisti che collaborano con me non prevedono la caldaia di supporto quindi, al termine dei lavori, il contatore del gas viene materialmente sigillato dagli addetti della compagnia che te lo fornisce.

Leggi tutto