Alzano le tue bollette elettriche e ti fanno stare al freddo: cosa sono gli SBRINAMENTI e come evitare che la tua unità esterna diventi una bara di ghiaccio
Apri l’ultima bolletta dell’elettricità e perdi subito il buonumore: è molto più salata di quanto avresti voluto.
Eppure quando sei passato alla Pompa di Calore ti avevano promesso che i tuoi costi energetici sarebbero crollati…
Sapevi che l’elettricità sarebbe aumentata, ma togliendo il contatore del gas e facendo la somma di quanto spendevi tra riscaldamento e corrente in passato…
Avresti dovuto risparmiare un sacco di soldi ogni anno, eppure non è così
E infatti non dovrebbe essere così. Guarda come dovrebbe comportarsi una Pompa di Calore anche in pieno inverno, a Trieste con BORA a 100km/h, neve e temperatura di 0°C.
Il tuo problema potrebbe nascondersi dietro al numero eccessivo di SBRINAMENTI che la tua Pompa di Calore effettua nell’arco delle 24 ore, oppure a cicli di sbrinamento TROPPO LUNGHI.
Certo, le cause possono essere molte altre, e ne ho parlato in dettaglio in questo articolo del mio blog sulle Pompe di Calore che consumano troppo…
Ma senza dubbio il problema degli sbrinamenti che sembrano non finire mai affligge molte famiglie che sono passate alla Pompa di Calore, per cui ho deciso di andare in profondità sull’argomento.
Parto facendo un po’ di chiarezza e ti prometto che cercherò di usare un linguaggio più semplice possibile, evitando tecnicismi da installatore, anche a costo di “farla troppo facile”.
Mi interessa soprattutto dare informazioni utili alle famiglie, in questo articolo.