Vivere Senza Gas: i Podcast per le Famiglie

La mia missione è quella di trasformare le case in edifici 100% elettrici, sfruttando l’impianto esistente anche se radiatori.

Ma non mi limito a fare l’ingegnere per 10 ore al giorno. La mia missione più sociale e profonda sta nel divulgare il sogno di Vivere Senza Gas a tutte quelle persone che non sono tecniche e che non sono a conoscenza di questa opportunità.

Ho portato in Italia 8 anni fa tecnologie collaudate da oltre 40 anni in Europa, modificandole e adattandole al contesto italiano.

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore

E da tutta questa esperienza è nata la serie di Podcast “Vivere Senza Gas”, per raccontare alle famiglie la possibilità di realizzare questo sogno.

 

Puoi ascoltare i Podcast su diversi canali, cliccando su quello che preferisci:

 

 Spotify

Google Podcast

Apple Podcast

Spreaker 

Se invece preferisci guardare i video su youtube CLICCA qui sotto.

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

.

Buon ascolto

Samuele

Ing. Samuele Trento

QUALCHE NOTIZIA SULL'AUTORE: Mi definisco il REALIZZATORE DI SOGNI. AIUTO le persone come te a smettere di pagare le bollette del gas con un sistema sicuro, garantito ed affidabile: la Pompa di Calore Professionale.

    Scrivimi qui la tua richiesta

    2 pensieri su “Vivere Senza Gas: i Podcast per le Famiglie”

    1. Ciao. Visto che i momenti piu’stressanti per la pompa di calore coincidono con le temperature piu’fredde, perche’ non installare l’unita’esterna in un posto riparato, uno scantinato o simile dove le temperature probabilmente non si abbassano mai sotto lo zero? ( sfruttamento dell’energia dei locali chiusi)
      Oppure una geotermia senza profonde trivellazioni.
      Grazie

      1. Ciao, la pompa di calore ha bisogno di stare all’esterno perchè deve recuperare MOLTA energia dall’aria.
        Considera che mediamente ci vogliono 5-6000 metri cubi di aria all’ora, che dubito troverai nello scantinato.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *