Fotovoltaico e Pompa di Calore: come farli lavorare in perfetta sincronia Scopri come la pompa di calore, l'impianto fotovoltaico e le batterie di accumulo possono trasformare la tua casa in un'abitazione sostenibile ed efficiente.

Fotovoltaico e Pompa di Calore: come farli lavorare in perfetta sincronia

Scopri come la pompa di calore, l’impianto fotovoltaico e le batterie di accumulo possono trasformare la tua casa in un’abitazione sostenibile ed efficiente

In questo articolo vediamo molto da vicino i consumi REALI di una casa 100% elettrica con impianto fotovoltaico e Pompa di Calore, a seguito della trasformazione dell’abitazione da un sistema di riscaldamento tradizionale – basato sulla vecchia tecnologia della caldaia a gas – a uno molto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente che sfrutta la Pompa di Calore.

La pompa di calore è un dispositivo in grado di estrarre calore dall’aria esterna (anche in condizioni di freddo invernale) e rilasciarlo all’interno della tua casa. È un processo simile a quello di un frigorifero, solo che funziona al contrario…

Invece di rimuovere il calore all’interno per raffreddare il cibo, la pompa di calore lo “rimuove dall’esterno” della tua casa per riscaldarne l’interno. Per un’idea più precisa delle varie componenti di un sistema di riscaldamento con pompa di calore ti consiglio di leggere questo articolo, in cui descrivo con parole semplici tutte le sue parti.

Leggi tutto

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte Come funzionano? Qual è il più efficiente?

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte

Come funzionano? Qual è il più efficiente? Ecco come ottenere il massimo dalle radiazioni solari che arrivano sul tuo tetto

Perché dobbiamo accumulare l’energia del sole? È presto detto: tutta l’energia prodotta da fonti rinnovabili non è “prevedibile” perché soggetta a forze che vanno al di fuori del nostro controllo.

Certo, possiamo fare previsioni e stime, ma l’incertezza non la potremo mai eliminare completamente e soprattutto rimane un problema ENORME: questa energia “naturale” non è costante.

Perciò, quando c’è, dobbiamo essere furbi e immagazzinarne il più possibile per averla disponibile quando ci servirà, anche se la “fonte” di energia in quel momento non sarà attiva.

Leggi tutto

Aiuta l’Italia, chiudi il contatore del gas Il super-potere della decarbonizzazione: riduce le importazioni di gas per riscaldamento e aiuta sia l’ambiente che l’economia

Aiuta l’Italia, chiudi il contatore del gas

Il super-potere della decarbonizzazione: riduce le importazioni di gas per riscaldamento e aiuta sia l’ambiente che l’economia

[NOTA: questo articolo risale a PRIMA della guerra tra Russia e Ucraina e non contempla le ripercussioni causate da quel conflitto.]

Ormai è innegabile: l’Italia ha bisogno di ridurre la dipendenza dal gas importato dall’estero. Guardacaso, è anche uno dei vantaggi della decarbonizzazione di cui abbiamo tanto bisogno.

Non è solo per la questione ambientale che ormai tutti dobbiamo affrontare (come ho spiegato in questo articolo sul comportamento collettivo che serve al nostro pianeta), ma anche per una questione economica e politica.

Come sottolinea questo servizio di settembre 2021 di SkyTG24  “I depositi di stoccaggio europeo sono attualmente intorno al 71%, molto al di sotto della media stagionale del 92%.”

Il nostro Paese importa gas principalmente dall’Asia, poi dal nord-Africa e da altri fornitori minori, e questa situazione ci mette purtroppo in una situazione scomoda…

Leggi tutto

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo

Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

Nell’era del Superbonus 110% tutto il mondo dell’edilizia e dell’impiantistica è in fermento.

Siamo arrivati al punto che certi materiali non si riescono più a trovare se non con tempi lunghissimi, e i clienti restano in attesa di ricevere ciò che hanno ordinato anche per mesi …

Se da un lato tutta questa domanda ha messo in moto un settore rimasto bloccato per la pandemia, ed è un bene perché l’edilizia è da sempre uno dei “cavalli da tiro” dell’economia italiana, dall’altro ha generato anche un problema urticante…

Sono comparsi dalla sera alla mattina ORDE di venditori di apparati, impianti e tecnologie che non hanno idea di cosa stanno vendendo

Se volessimo lasciarci andare a qualche sospetto, potremmo pure pensare che alcuni di questi “venditori improvvisati” agiscono in malafede pur di ingrassare le loro commissioni sugli apparati venduti.

Mio nonno diceva che “pensare male è peccato, però ci si prende”.

Leggi tutto

L’integrazione “Pompa di Calore - Fotovoltaico”, spiegata semplice Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare

L’integrazione “Pompa di Calore – Fotovoltaico”, spiegata semplice

Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare

Il futuro del riscaldamento nelle abitazioni private sarà sempre più elettrico, ormai è certo.

La tecnologia ci permette di andare oltre le caldaie a combustibile ogni giorno di più, in sempre più tipologie di abitazioni, con l’aiuto importante degli incentivi fiscali per diffusione delle Pompe di Calore elettriche.

Il pannello fotovoltaico gioca un ruolo fondamentale in questo senso, perché rende più autonoma l’abitazione dall’assorbimento elettrico di energia dalla rete, sebbene in molti casi  la vera “indipendenza energetica” sia ancora difficile da ottenere (su questo punto ho scritto un articolo sul blog Vivere Senza Gas).

Come funzionano fotovoltaico e pompa di calore?

Anche se i vantaggi dell’abbinata Pompa di Calore + Fotovoltaico che vedremo in questo articolo sono molti, purtroppo ha ancora dei limiti che dovrai avere ben presenti quando immagini la tua vita in una casa libera dai combustibili fossili.

Qui voglio scendere in profondità su uno dei concetti più importanti da capire per chi si affaccia alle tematiche della casa “full electric” per la prima volta, e cioè…

L’impianto fotovoltaico produce più energia quando ti serve meno Leggi tutto

Superbonus 110%: le due INSIDIE di cui nessuno parla Evita le due trappole che potrebbero costringerti a pagare per intero i lavori in caso di verifiche ispettive, più interessi e sanzioni.

Superbonus 110%: le due INSIDIE di cui nessuno parla

Evita le due trappole che potrebbero costringerti a pagare per intero i lavori in caso di verifiche ispettive, più interessi e sanzioni.

Ormai lo sanno anche i sassi: il Superbonus 110% è la più grande opportunità per abbattere i costi di una ristrutturazione che si sia mai vista.

Sì perché, di fatto, permette di rivoluzionare una lunga serie di impianti, come Pompa di Calore e impianto fotovoltaico, pagando una frazione di quanto costerebbero normalmente.

Non si tratta di lavori eseguiti completamente gratis, ma poco ci manca.

Oltre a questo…

La Pompa di Calore è un intervento trainante

Significa che se decidi di chiudere per sempre il contatore del gas e passare ad una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore…

…non solo la stessa Pompa di Calore potrà godere del Superbonus 110%…

…ma anche una lunga lista di altri interventi riceveranno lo stesso beneficio, anche se “da soli” avrebbero detrazioni fiscali del 50% o magari del 65%.

Tornando all’esempio di prima, questo vale anche per l’impianto fotovoltaico e per il sistema di accumulo dell’energia mediante batteria.

(Ho descritto in dettaglio tutti quanti gli interventi “a traino” in questo articolo).

Sembra quasi troppo bello per essere vero…

E infatti la realtà dei fatti è che ci sono due grossi limiti – o meglio dire insidie – di cui sarà meglio tenere conto…

Sia che tu voglia beneficiare delle detrazioni del 110% direttamente, o che tu richieda la cessione del credito (o sconto in fattura).

Prima di proseguire, lasciami puntualizzare come funzionano queste due strade, tanto per chiarezza.

Leggi tutto

Pompa di Calore: il monitoraggio a distanza che le allunga la vita

Perché è indispensabile sapere cosa fa la tua Pompa di Calore quando tu non la stai guardando

È in corso un fenomeno quasi paradossale nel settore dell’efficientamento energetico delle nostre abitazioni…

Ma andiamo con ordine.

La Pompa di Calore sta diventando la compagna del comfort quotidiano di un numero sempre maggiore di famiglie italiane.

Senza dubbio, il fatto che sia un “intervento trainante” come descritto dal Decreto Rilancio l’ha resa molto popolare, da quando è finito il lockdown per l’emergenza sanitaria.

Ho spiegato cosa significa in dettaglio in questo articolo del blog, in parole povere se installi la Pompa di Calore l’incentivo Ecobonus 110% puoi estenderlo ad una vasta serie di altri interventi che normalmente non lo avrebbero.

Leggi tutto

Vivere Senza Gas: i Podcast per le Famiglie

La mia missione è quella di trasformare le case in edifici 100% elettrici, sfruttando l’impianto esistente anche se radiatori.

Ma non mi limito a fare l’ingegnere per 10 ore al giorno. La mia missione più sociale e profonda sta nel divulgare il sogno di Vivere Senza Gas a tutte quelle persone che non sono tecniche e che non sono a conoscenza di questa opportunità.

Ho portato in Italia 8 anni fa tecnologie collaudate da oltre 40 anni in Europa, modificandole e adattandole al contesto italiano.

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore

E da tutta questa esperienza è nata la serie di Podcast “Vivere Senza Gas”, per raccontare alle famiglie la possibilità di realizzare questo sogno.

 

Puoi ascoltare i Podcast su diversi canali, cliccando su quello che preferisci:

 

 Spotify

Google Podcast

Apple Podcast

Spreaker 

Se invece preferisci guardare i video su youtube CLICCA qui sotto.

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

.

Buon ascolto

Samuele

P.S.

Da questa magnifica esperienza è nata l’idea per il mio libro “Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore“.

Un saggio divulgativo, per chi non ha dimestichezza con i rudimenti tecnici. Infatti per tutto il libro ho usato un linguaggio SEMPLICE, comprensibile per tutti, in modo da facilitare la comprensione anche dei concetti più ostici che riguardano l’abitare in una casa SENZA contatore del gas.

Dai un’occhiata alla descrizione dei contenuti, fai CLIC sull’immagine del libro.

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche
Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche

I numeri delle Pompe di Calore

Oggi ti svelo i numeri sulle Pompe di Calore che solitamente nessuno racconta.

Quante Pompe di Calore sono state installate?

Noi italiani siamo i pionieri delle Pompe di Calore oppure siamo il fanalino di coda e arriviamo per ultimi?

In questo studio approfondito condotto dall’EHPA porto alla luce i numeri reali che stanno dietro a questa tecnologia.

Ho scritto un articolo sulla rivista INGENIO ” Pompe di Calore: scopriamo i numeri” che puoi leggere cliccando QUI.

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore

Per chi non conosce Ingenio, è una rivista per Ingegneri e Architetti.
Ecco aluni numeri di Ingenio:
6.032.172 visite
per una media giornaliera di 16.526 visite
per una media mensile di 502.681 visite

4.117.403 utenti unici
per una media giornaliera di 11.281 di utenti unici
per una media mensile di 343.117 di utenti unici

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

P.S.

Ho raccolto tanti esempi di come si vive in una casa 100% elettrica consumando POCHISSIMO – con calcoli e numeri – anche nel mio libro “Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore“. Se vuoi lasciarti ispirare, dagli un’occhiata.

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche
Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche