Errori? Conflitto di interesse? Incompetenza? Tutta la verità sul Funzionamento delle Pompe di Calore elettriche sotto la neve
C’è sempre più bisogno di parlare di come funziona una Pompa di Calore elettrica PROFESSIONALE in caso di neve e gelo…
Grazie all’incentivo dell’Ecobonus 110% molte famiglie stanno scoprendo il mondo delle Pompe di Calore come alternativa ambientalista alla caldaia a gas o al riscaldamento a combustibile…
Oltre al fatto che abbatte i consumi energetici annuali della casa…
(Puoi vedere la playlist dei miei video sul bonus 110% a questo link di YouTube)
Del resto la Pompa di Calore è un intervento trainante…
Cioè in una ristrutturazione che ruota attorno ad essa è possibile estendere il beneficio del 110% anche a molti altri lavori…
Ma c’è un problema.
Decenni di martellamento sulla “cultura della caldaia” hanno impresso nella mente di tante persone che in caso di freddo e gelo la Pompa di Calore elettrica ha dei problemi…
…e questo è FALSO, altrimenti non si spiegherebbe come mai Svezia, Finlandia, Danimarca e altri Paesi europei freddissimi stanno sostituendo sempre più caldaie con Pompe di Calore full-electric (torno su questo punto tra poco).
Purtroppo mi capita ancora di leggere sui giornali delle falsità come quelle che ti riporto qui:
C’è la credenza SBAGLIATA che le Pompe di Calore su impianti con radiatori abbiano problemi in inverno
Chi ha un impianto di riscaldamento a radiatori viene spinto a credere di essere costretto ad avere sempre e comunque una caldaia a combustibile fossile in casa sua…
“Se la temperatura fuori va sotto zero – gli dicono – ti si blocca la Pompa di Calore!”