Pompa di Calore consuma troppo

La tua Pompa di Calore consuma troppo? Ecco come scoprire dov’è il problema

È nato il sistema per domare le bollette elettriche imbizzarrite e iniziare finalmente a risparmiare DAVVERO grazie alla tua casa 100% elettrica

Hai chiuso per sempre il contatore del gas e ti sei liberato delle caldaie a combustibile una volta per tutte: bene!

Ora riscaldi la tua casa con una Pompa di Calore, la usi per produrre anche acqua calda sanitaria e cucini sopra un piano ad induzione…

Tutto perfetto, l’ambiente ti ringrazia, ma c’è un problema…

Ti arrivano bollette elettriche troppo alte

Quando guardi il conteggio dei consumi rischi l’infarto perciò apri la bolletta con la prudenza di un giocatore di poker che sbircia l’angolino delle carte della sua nuova mano.

Eppure, stando alle promesse che ti hanno fatto, i costi energetici di casa tua avrebbero dovuto essere MOLTO PIÙ BASSI di quando usavi il gas o il gasolio per riscaldarti.

Invece non è così e ringrazi il Cielo quando i tuoi costi complessivi pareggiano quelli del passato, mentre alcune volte hai la sensazione che siano addirittura superiori

Cos’è andato storto? Ti hanno montato un macchinario difettoso? Oppure è scadente e si è già rotto?

Se ti stai facendo queste domande e non ti vuoi rassegnare a pagare bollette elettriche troppo alte per tutta la vita, sappi che molte altre persone sono nella tua stessa identica situazione…

Ed ho scritto questo articolo proprio per risolvere questo problema, ma prima lascia che sia IO a farti qualche domanda.

  • Anche nei mesi dai costi in bolletta “accettabili”, hai mai pensato che potrebbero essere più bassi?
  • Stai davvero sfruttando al massimo del suo potenziale il tuo nuovo sistema di riscaldamento?
  • Ad esempio, come sai se sta davvero lavorando in sinergia con il tuo impianto fotovoltaico o il solare termico?

In tutti questi anni di installazioni ed approfondimenti nel settore delle Pompe di Calore mi è capitato di vedere di tutto. Vuoi qualche esempio?

Pompe di Calore che si accendono di notte anziché di giorno (giuro) e quindi non sfruttano i pannelli fotovoltaici ma assorbono energia dalla rete elettrica…

Centrali termiche che lavorano a temperature assurdamente alte rispetto a quanto necessario…

Unità esterne che passano più tempo a sbrinarsi che a scaldare sul serio l’acqua del circuito (e questo manda in orbita i consumi)…

E molto, molto altro.

Il punto è che molto spesso il proprietario della casa non ha la minima idea di avere problemi di questo tipo. Vede solo che il suo conto in banca viene alleggerito – di molto – quando arriva la bolletta dell’elettricità.

Richiedi la “Consulenza Raggi-X” agli specialisti del team di Samuele Trento e scopri perché stai consumando più KWh del dovuto e come migliorare risparmio e comfort nella tua casa con impianto in Pompa di Calore

Addirittura, in molti casi non pensa nemmeno che la sua nuova Pompa di Calore possa avere un problema. Cerca l’origine dei costi impazziti in altri elettrodomestici, o accusa i figli che lasciano sempre tutto acceso, ingaggia persino un elettricista per cercare eventuali dispersioni come fosse una fuoriuscita d’acqua dalle tubazioni.

Perché quindi una Pompa di Calore consuma troppo?

(Si tratta di un tema così sentito dalle famiglie italiane, che gli ho dedicato un’ampia parte del mio libro Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore. Soprattutto, volevo aiutare a fare la scelta giusta CHI LA DEVE ANCORA ACQUISTARE.)

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche
Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche

Le cause possono essere molte e a volte si combinano tra loro, ma c’è una soluzione “omnicomprensiva” che permette di stanarle tutte. 

Parlo di cause come:

  • Errori nella configurazione iniziale, perchè l’installatore pensava che l’impianto e l’edificio rispondessero in maniera diversa, mentre occorre una taratura nel periodo post installazione.
  • Mancata applicazione dei dati climatici della zona. Non si può pensare di configurare alla stessa maniera una Pompa di Calore installata a Bolzano e una installata a Forte dei Marmi.
  • Problemi nell’integrazione con gli altri impianti, ad esempio il solare-termico o il fotovoltaico. Dovrebbero lavorare in sinergia per abbattere i consumi, invece non si parlano e i costi energetici esplodono.
  • Scarsa formazione al proprietario di casa su come utilizzarla a dovere per contenere i consumi elettrici. La Pompa di Calore sarà il dispositivo più energivoro di tutta l’abitazione, è il caso di insegnare come si usa.
  • Sovradimensionamento dell’impianto, quindi hai una macchina troppo “energivora” per quello che sarebbe bastato. L’errore è a monte, nei calcoli fatti per dimensionare l’impianto (se sono stati fatti, i calcoli!)
  • Situazione opposta, c’è una macchina troppo piccola, perciò lavora sempre al massimo dei regimi ed è soggetta a frequenti sbrinamenti (nei quali NON riscalda la casa ma sé stessa).
  • Non è stato ben calcolato il rendimento termico del tuo tipo di impianto: a radiatori, ventilconvettori o serpentine. Bisogna includere anche i materiali costruttivi della casa e la sua esposizione a nord oppure a sud.

Questi sono i più comuni, ma in verità ce ne sono moltissimi altri.

Come scoprire se la tua Pompa di Calore consuma troppo?

Tutti questi problemi hanno una soluzione comune: IL MONITORAGGIO CONTINUO.

Quando una Pompa di Calore è controllata 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno hai modo di scoprire se il suo comportamento ha delle anomalie…

…e in più scopri anche se va “bene” ma potresti farla andare “meglio” e abbattere i tuoi consumi elettrici (magari di un ulteriore 20%).

Questo è possibile grazie a una centralina in grado di raccogliere i dati e renderli disponibili all’utente – mediante un software dedicato – sotto forma di grafici e tabelle.

funzionamento pompa di calore grafici andamento


In verità circa il 90% delle macchine attualmente installate non dispone di un sistema di monitoraggio dell’andamento e dei consumi della Pompa di Calore.

Si tratta di un sistema presente in pochi modelli, perciò è perfettamente normale se la tua non ne è dotata.

E lasciami dire che anche la maggior parte delle nuove macchine proposte dai “consulenti green” non ce l’hanno, lasciando al buon cuore e all’intraprendenza di un tecnico illuminato l’incombenza di scoprire eventuali problemi che portano a consumi impazziti.

Cercando sul web ho scoperto un piccolo ma accanito esercito di elettrotecnici “smanettoni” che hanno costruito nel garage di casa centraline di monitoraggio home-made per cercare di avere questi dati, ma con risultati non sempre attendibili.

Magari anche tu hai un amico che si diletta sperimentando tra circuiti elettronici, chip e codici di programmazione… 

…e magari ha provato a fare un prototipo che si adatti sulla Pompa di Calore che ha in casa sua…

…ma per quanto riguarda la tua centrale termica, vista la sua importanza per il comfort di tutta la famiglia e i consumi che comporta, forse conviene andare verso soluzioni più affidabili.

(E come se non bastasse ci sono centinaia di modelli diversi sul mercato!)

Ecco perché assieme a un team di esperti…

Ho progettato, realizzato e collaudato sul campo la prima centralina di monitoraggio per Pompe di Calore di TUTTE le marche

foxbox centralina monitoraggio consumi pompa di calore


FOXBOX
è la centralina che consente di verificare in tempo reale l’andamento della tua centrale termica, non importa di quale marca sia.

E c’è di più…

Ho voluto realizzare un’app per controllare anche da remoto tutti i parametri di temperatura e i consumi elettrici, in modo che tu o il tuo tecnico abbiate piena libertà di controllare l’andamento dallo smartphone ogni volta che ne avete voglia.

Ti stai domandando se funziona? Leggi questa testimonianza di uno degli installatori che hanno già messo le mani sopra FOXBOX .

Iniziamo subito con i risultati straordinari che si possono capire e raggiungere solo con un sistema di controllo della pompa di calore!!

Questa FOXBOX  è stata installata su una pdc della bosch da 9kw, in Lombardia!!

Da subito grazie al monitoraggio dei consumi noto un consumo molto alto si parla di 70/80/90kwh gg su abitazione di circa 120mq con 10cm di isolamento anche se la casa e del 2011 e radiatori molto sovradimensionati, lavorano dai 35/40º!!

Inizio a starci sopra qualche giorno, scarico la scheda delle rese della specifica macchina fino a quando dopo 2/3gg arriva la neve, temperature esterne dai -2º ai 5º e leggo: potenza erogata 6kw a 0º da scheda tecnica e Cop 3.20, dal monitoraggio noto che la pdc fa ogni ora uno sbrinamento quindi per chi conosce un circuito frigo sa che gli sbrinamenti aumentano quando si lavora al massimo e quindi dico: come è possibile se produce 6kw termici, consumare 3.8/4 KWh? 

Chiamo subito il cliente e gli chiedo di entrare nella centralina di controllo e controllare se fossero attive le resistenze, lui un po’ così mi dice “va bene”, entra nella centralina contattando l’installatore e scopre che è sempre stata attivata la resistenza ogni qual volta la pdc si accendeva!! 

Quindi grazie a questo piccolo accessorio del quale molti non ne comprendono il reale valore si è passati da 70/80/90KWh gg a 35/40/45kwh perché abbiamo eliminato 2KWh “inutili” essendo rapporto 1/1 per riscaldare la propria abitazione! 

Pompa di calore sotto controllo.

Questa è solo una delle problematiche che un sistema di monitoraggio preciso ed efficace come questo può risolvere. Basta sapere come interpretare i dati raccolti, e mi rendo conto che non tutti hanno la competenza tecnica necessario, perciò…

Come un “team di medici”, gli specialisti che mi hanno aiutato a progettare FOXBOX analizzano i dati raccolti dalla centralina e stilano un REPORT per abbattere i consumi

foxbox report funzionamento pompa di calore


Si tratta di un rapporto dettagliato che i nostri esperti arricchiscono con indicazioni precise su come regolare le impostazioni della tua Pompa di Calore…

…proprio come la terapia prescritta dal dottore che interpreta le tue analisi e gli esami clinici.

Il report spiega come abbattere i consumi di elettricità senza rinunciare al comfort di una casa calda e accogliente.

Se vuoi saperne di più leggi tutto su FOXBOXⓇ a questo link.

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

Il futuro del riscaldamento domestico è nelle Pompe di Calore elettriche, ma per avere il pieno controllo di questa straordinaria tecnologia ed abbassare i costi energetici delle abitazioni è necessario avere in mano i dati necessari a verificarne l’andamento.

 

A presto

Ing. Samuele Trento

 

P.S.

È nato il Canale Telegram di Sigillo Sicuro, la rete di installatori miei partner che applicano il mio metodo per chiudere per sempre il contatore del gas e passare ad una casa 100% elettrica. Niente spam, solo casi reali e tanta concretezza.
Iscriviti facendo clic qui.

    Scrivimi qui la tua richiesta

    4 pensieri su “La tua Pompa di Calore consuma troppo? Ecco come scoprire dov’è il problema”

    1. Buon giorno.. Articolo molto utile.. Ma io nn riesco a trovare un tecnico nella mia zona ke m indiki il problema ke ho io alla mia pompa d calore.. Fino allo scorso anno all accensione consumava 3.5 kW e dp meno d un minuto scendeva a 0.8..in autunno l ho riaccesa parte e mantiene 4.6 kW.. Nn è possibile!! Ho kiamato 4 tecnici ke hanno detto la loro.. Pagati e il problema ancora sussiste.. Ho un sistema casa tt elettrico. Fotovoltaico. Accumulo impianto a pavimento e pompa d calore aria acqua.. Ma nn so quale sia il problema.. Mi aiuta a capire??? Grazieee

    2. Buongiorno ti scrivo perché ho visto il tuo canale e mi è piaciuto, ti scrivo perché ho una villetta su un piano di circa 125mq con classe energetica a2 e ho un’impianto della berretta con polpa di calore fotovoltaico ecc però per me consuma troppo questo mese ho consumato 3500kw ho un consumo annuo di 15000kw tutto questo risparmio non lo vedo ti dico che da quando sono entrato in questa casa ogni inverno c’era un problema con il riscaldamento chiamavo chi me la aveva installata e ogni anno mi diceva una cosa nuova alla fine della fiera finita la garanzia mi hanno cambiato la scheda del motore costata 2700€ vabbè adesso sembra funzionare però per me c’è qualcosa che non va perché consuma troppo e non mi fido più del mio installatore anche perché anche lui non ne sa tanto su ste pompe perché chiama sempre i tecnici berretta che anche loro te li raccomando spero di aver spiegato tutto e grazie ancora per tutti video aspetto una tua risposta grazie

    3. Salve, le scrivo per avere un suo parere riguardo il mio impianto.
      Ho una pompa di calore che mi riscalda solo l’impianto a pavimento…solo nel mese di gennaio ho speso circa 800 kw, c’è un sistema per spendere meno..?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *