“Finalmente la mia casa è 100% elettrica anche se nessuno lo credeva possibile” La determinazione ad abbracciare il cambiamento: la storia di un cliente toscano e la sua transizione verso la Pompa di Calore

“Finalmente la mia casa è 100% elettrica anche se nessuno lo credeva possibile”

La determinazione ad abbracciare il cambiamento: la storia di un cliente toscano e la sua transizione verso la Pompa di Calore

In questo articolo voglio raccontarti una storia che accomuna molti dei clienti di Sigillo Sicuro, la rete di installatori professionali di Pompe di Calori che ho fondato e che continuo a formare ed aggiornare.

Quello che leggerai è il vero percorso di Enrico P., di Arezzo, un proprietario di casa che ha dovuto lottare contro molti pregiudizi e reticenze per raggiungere la completa indipendenza di casa sua dalla caldaia a gas.

Mi ha lasciato una recensione molto dettagliata a gennaio del 2023 e penso che sia interessante…

Nelle sue parole, forse, troverai ispirazione per superare gli ostacoli che riscontri ANCHE TU nella transizione verso una casa 100% elettrica.

Leggi tutto

Pompa di Calore Geotermica

La Pompa di Calore Geotermica vista da vicino

Preleva calore dalla falda o dal terreno: ecco come funziona la PdC Geotermica

La pompa di calore geotermica rappresenta il metodo più rinnovabile per poter riscaldare la casa. Esistono principalmente due tipi: abbiamo la pompa di calore “acqua-acqua”, sempre geotermica, e la pompa di calore “terra-acqua”, che utilizza delle sonde geotermiche, come quelle di cui parliamo oggi.

Nell’articolo in cui ti spiegavo le varie tipologie di Pompe di Calore te ne ho parlato brevemente, ma in questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche di entrambi i tipi di pompe geotermiche, e discuteremo dei loro vantaggi rispetto ad altri sistemi.

Leggi tutto

La Pompa di Calore come non l’hai mai vista: ecco il Circuito Frigorifero Una guida semplice e “per bambini” per capire come fa la Pompa di Calore a liberarti dal gas

La Pompa di Calore come non l’hai mai vista: ecco il Circuito Frigorifero

Una guida semplice e “per bambini” per capire come fa la Pompa di Calore a liberarti dal gas

In questo articolo ho il piacere di guidarti nel meraviglioso mondo delle Pompe di Calore, mostrandoti in particolare come funziona il circuito frigorifero. 

Non preoccuparti se non hai un background tecnico: il mio obiettivo come divulgatore è spiegarti le cose in maniera chiara e comprensibile. Sono abituato a tradurre concetti “ingegneristici” in linguaggio comprensibile per tutti. Anche un bambino riuscirà a cogliere i concetti chiave di questo articolo.

Leggi tutto

Le 5 “marce in più” degli installatori partner di Sigillo Sicuro Gli strumenti e i servizi esclusivi che trasformano un semplice “termoidraulico” in un autentico SIGILLER

Le 5 “marce in più” degli installatori partner di Sigillo Sicuro

Gli strumenti e i servizi esclusivi che trasformano un semplice “termoidraulico” in un autentico SIGILLER

Ci sono cinque preoccupazioni “ricorrenti” che affliggono un installatore termoidraulico alle prese con impianti di riscaldamento in pompa di calore per famiglie private… 

Ogni nuovo installatore che si candida ad entrare nella rete Sigillo Sicuro mi racconta di avere difficoltà con almeno due o tre di questi problemi “classici”, per cui so perfettamente quali sono. Li ho affrontati centinaia di volte. Di cosa si tratta?

In questo articolo vedremo una ad una cinque “sfide” che ogni installatore termoidraulico deve superare, e ti mostrerò anche come la strategia per superare queste sfide faccia già parte del DNA di Sigillo Sicuro.  

Leggi tutto

Scaldacqua in Pompa di Calore per produrre acqua calda sanitaria Perché è il migliore amico della tua STUFA a pellet o legna

Scaldacqua in Pompa di Calore per produrre acqua calda sanitaria

Perché è il migliore amico della tua STUFA a pellet o legna

Io che parlo sempre di Pompe di Calore e di come dobbiamo abbandonare la caldaia a combustibile fossile non sono diventato all’improvviso un sostenitore della stufa a pellet o a legna… ma con onestà intellettuale devo dire che in alcuni casi ha il suo perchè.

So che molti italiani hanno già una stufa e per i prossimi anni non hanno in programma di disfarsene. Queste famiglie rimangono tuttavia legate al contatore del gas, in molti casi. Perciò mi sono chiesto: 

Leggi tutto

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte Come funzionano? Qual è il più efficiente?

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte

Come funzionano? Qual è il più efficiente? Ecco come ottenere il massimo dalle radiazioni solari che arrivano sul tuo tetto

Perché dobbiamo accumulare l’energia del sole? È presto detto: tutta l’energia prodotta da fonti rinnovabili non è “prevedibile” perché soggetta a forze che vanno al di fuori del nostro controllo.

Certo, possiamo fare previsioni e stime, ma l’incertezza non la potremo mai eliminare completamente e soprattutto rimane un problema ENORME: questa energia “naturale” non è costante.

Perciò, quando c’è, dobbiamo essere furbi e immagazzinarne il più possibile per averla disponibile quando ci servirà, anche se la “fonte” di energia in quel momento non sarà attiva.

Leggi tutto

Pompe di Calore: 5 errori da evitare per non pentirti dell’acquisto Prima il Superbonus e poi il caro-energia: non si ferma la voglia degli italiani di abbandonare il gas, ma occhio alle “trappole”

È corsa alle Pompe di Calore: 5 errori da evitare per non pentirti dell’acquisto

Prima il Superbonus e poi il caro-energia: non si ferma la voglia degli italiani di abbandonare il gas, ma occhio alle “trappole”

In effetti sembra quasi uno strano “allineamento dei pianeti”: in pochi anni l’abbandono della caldaia a gas (e a combustibile fossile di qualsiasi tipo) ha avuto un’accelerazione che non avrei mai potuto immaginare.

Sia chiaro, io sostengo da sempre la necessità di elettrificare il riscaldamento dei nostri edifici – sia per il risparmio in bolletta che per il beneficio ambientale – e infatti ho dedicato tutta la mia carriera da ingegnere a questa missione, tuttavia…

…migliaia e migliaia di famiglie stanno adottando questa tecnologia senza avere idea di quali caratteristiche dovrebbe avere la macchina che acquisteranno, né come cambieranno le loro abitudini quotidiane.

Leggi tutto

Come ridurre il consumo di gas in Europa del 25%, in soli 5 anni Una grande sfida in cui le Pompe di Calore sono protagoniste

Come ridurre il consumo di gas in Europa del 25%, in soli 5 anni

Una grande sfida in cui le Pompe di Calore sono protagoniste, ma non da sole

I prezzi del gas in Europa sono impazziti dal post-covid in poi e, come se non bastasse, la guerra in Ucraina ha peggiorato la situazione. 

Questi “traumi” hanno finalmente fatto capire a tutta Europa che ridurre l’importazione di gas naturale – a partire da quello russo, che nel 2021 rappresentava il 40% del consumo totale di gas – è una priorità… 

Certo, la motivazione è più economica che ambientale, ma tutto ciò che riduce l’uso dei combustibili fossili aiuta la lotta al cambiamento climatico, quindi si va comunque nella stessa direzione.

Insomma: volenti o nolenti, ci troviamo davanti ad un momento storico che segnerà un “prima” e un “dopo” dal punto di vista della transizione energetica del continente verso un futuro che, alla fine dei conti, sarà più pulito, più salutare e più conveniente per tutti. 

Leggi tutto

Pellet e legna: prezzi alle stelle e magazzini agli sgoccioli. In autunno va “in fumo” il risparmio economico che potevano garantire. La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo.

Pellet e legna: prezzi alle stelle e magazzini agli sgoccioli. In autunno va “in fumo” il risparmio economico che potevano garantire.

La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo. Vediamo perché.

I dati che abbiamo fino al 2021 ci dicono che in Italia le biomasse legnose come legna e pellet sono impiegate in circa il 15% degli impianti di riscaldamento domestici e commerciali.

Tuttavia, a causa dell’impennata dei prezzi dei combustibili fossili come gas e petrolio, nel 2022 si sta verificando una corsa alle caldaie a biomassa perché tante famiglie cercano un metodo veloce ed economico per riscaldare casa anche se non devono passare da una ristrutturazione…

Possiamo quindi prevedere che la percentuale aumenterà, ma NON È UNA BUONA NOTIZIA per due motivi principali:

Leggi tutto

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore. Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore

Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Nel momento in cui scrivo questo articolo l’Europa è alla prese con un grosso problema…

Far fronte al taglio degli approvvigionamenti del gas russo.

Tra le conseguenze di questo scenario in molti hanno parlato anche di razionamento dell’energia e addirittura di “blackout forzati” come quelli che hanno colpito il Libano ad ottobre 2021.

Ma prima di fasciarci la testa e rinchiuderci in un bunker per timore di disordini e sommosse, voglio allontanarmi dalle teorie complottiste…

…e concentrarmi sulla spiegazione generale di come utilizzare la Pompa di Calore in caso di razionamento dell’elettricità e interruzioni che potrebbero capitare anche per calamità naturali, superamento della potenza del contatore o danni alle linee di varia natura.

La novità è che la crescente diffusione di case 100% elettriche con fotovoltaico e batterie ha aperto alle famiglie un mondo di opzioni e sfumature che erano impensabili quando la fornitura era totalmente dipendente dall’Enel.

Leggi tutto