Fotovoltaico e Pompa di Calore: come farli lavorare in perfetta sincronia Scopri come la pompa di calore, l'impianto fotovoltaico e le batterie di accumulo possono trasformare la tua casa in un'abitazione sostenibile ed efficiente.

Fotovoltaico e Pompa di Calore: come farli lavorare in perfetta sincronia

Scopri come la pompa di calore, l’impianto fotovoltaico e le batterie di accumulo possono trasformare la tua casa in un’abitazione sostenibile ed efficiente

In questo articolo vediamo molto da vicino i consumi REALI di una casa 100% elettrica con impianto fotovoltaico e Pompa di Calore, a seguito della trasformazione dell’abitazione da un sistema di riscaldamento tradizionale – basato sulla vecchia tecnologia della caldaia a gas – a uno molto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente che sfrutta la Pompa di Calore.

La pompa di calore è un dispositivo in grado di estrarre calore dall’aria esterna (anche in condizioni di freddo invernale) e rilasciarlo all’interno della tua casa. È un processo simile a quello di un frigorifero, solo che funziona al contrario…

Invece di rimuovere il calore all’interno per raffreddare il cibo, la pompa di calore lo “rimuove dall’esterno” della tua casa per riscaldarne l’interno. Per un’idea più precisa delle varie componenti di un sistema di riscaldamento con pompa di calore ti consiglio di leggere questo articolo, in cui descrivo con parole semplici tutte le sue parti.

Leggi tutto

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore. Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore

Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Nel momento in cui scrivo questo articolo l’Europa è alla prese con un grosso problema…

Far fronte al taglio degli approvvigionamenti del gas russo.

Tra le conseguenze di questo scenario in molti hanno parlato anche di razionamento dell’energia e addirittura di “blackout forzati” come quelli che hanno colpito il Libano ad ottobre 2021.

Ma prima di fasciarci la testa e rinchiuderci in un bunker per timore di disordini e sommosse, voglio allontanarmi dalle teorie complottiste…

…e concentrarmi sulla spiegazione generale di come utilizzare la Pompa di Calore in caso di razionamento dell’elettricità e interruzioni che potrebbero capitare anche per calamità naturali, superamento della potenza del contatore o danni alle linee di varia natura.

La novità è che la crescente diffusione di case 100% elettriche con fotovoltaico e batterie ha aperto alle famiglie un mondo di opzioni e sfumature che erano impensabili quando la fornitura era totalmente dipendente dall’Enel.

Leggi tutto

Smart Grid: la rete elettrica delle città del futuro è “intelligente”, grazie anche alle Pompe di Calore Più robuste, più convenienti, più sicure: ecco le reti elettriche cittadine che abbandonano la struttura gerarchica e sono composte da case 100% elettriche

Smart Grid: la rete elettrica delle città del futuro è “intelligente”, grazie anche alle Pompe di Calore

Più robuste, più convenienti, più sicure: ecco le reti elettriche cittadine che abbandonano la struttura gerarchica e sono composte da case 100% elettriche

Una Smart Grid è una rete elettrica che consente un flusso bidirezionale di elettricità e dati grazie all’uso massiccio di tecnologie per comunicazioni digitali.

La Smart Grid consente di rilevare e reagire in modo proattivo ai cambiamenti nell’uso dell’elettricità, ma anche a molteplici problemi improvvisi come calamità naturali o danneggiamenti volontari. 

Infatti, le smart grid hanno capacità di “autoriparazione” e per di più consentono agli utilizzatori finali dell’elettricità (come le famiglie private) di diventare partecipanti attivi.

Come ti spiego in questo articolo sul futuro delle Pompe di Calore in Europa e in Italia, la smart grid si basa sul concetto che l’energia elettrica può essere prodotta – oltre che da poche grosse centrali – anche da un numero elevatissimo di “piccoli produttori”…

…i quali  immettono sulla rete l’energia che producono in eccesso rispetto al proprio fabbisogno.

In realtà, la smart grid come concetto non è nemmeno così nuovo. Se ne parla già da un decennio e sono subito apparse come essenziali nel processo di trasformazione digitale del settore elettrico.

Leggi tutto

Aiuta l’Italia, chiudi il contatore del gas Il super-potere della decarbonizzazione: riduce le importazioni di gas per riscaldamento e aiuta sia l’ambiente che l’economia

Aiuta l’Italia, chiudi il contatore del gas

Il super-potere della decarbonizzazione: riduce le importazioni di gas per riscaldamento e aiuta sia l’ambiente che l’economia

[NOTA: questo articolo risale a PRIMA della guerra tra Russia e Ucraina e non contempla le ripercussioni causate da quel conflitto.]

Ormai è innegabile: l’Italia ha bisogno di ridurre la dipendenza dal gas importato dall’estero. Guardacaso, è anche uno dei vantaggi della decarbonizzazione di cui abbiamo tanto bisogno.

Non è solo per la questione ambientale che ormai tutti dobbiamo affrontare (come ho spiegato in questo articolo sul comportamento collettivo che serve al nostro pianeta), ma anche per una questione economica e politica.

Come sottolinea questo servizio di settembre 2021 di SkyTG24  “I depositi di stoccaggio europeo sono attualmente intorno al 71%, molto al di sotto della media stagionale del 92%.”

Il nostro Paese importa gas principalmente dall’Asia, poi dal nord-Africa e da altri fornitori minori, e questa situazione ci mette purtroppo in una situazione scomoda…

Leggi tutto

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo

Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

Nell’era del Superbonus 110% tutto il mondo dell’edilizia e dell’impiantistica è in fermento.

Siamo arrivati al punto che certi materiali non si riescono più a trovare se non con tempi lunghissimi, e i clienti restano in attesa di ricevere ciò che hanno ordinato anche per mesi …

Se da un lato tutta questa domanda ha messo in moto un settore rimasto bloccato per la pandemia, ed è un bene perché l’edilizia è da sempre uno dei “cavalli da tiro” dell’economia italiana, dall’altro ha generato anche un problema urticante…

Sono comparsi dalla sera alla mattina ORDE di venditori di apparati, impianti e tecnologie che non hanno idea di cosa stanno vendendo

Se volessimo lasciarci andare a qualche sospetto, potremmo pure pensare che alcuni di questi “venditori improvvisati” agiscono in malafede pur di ingrassare le loro commissioni sugli apparati venduti.

Mio nonno diceva che “pensare male è peccato, però ci si prende”.

Leggi tutto

L’integrazione “Pompa di Calore - Fotovoltaico”, spiegata semplice Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare

L’integrazione “Pompa di Calore – Fotovoltaico”, spiegata semplice

Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare

Il futuro del riscaldamento nelle abitazioni private sarà sempre più elettrico, ormai è certo.

La tecnologia ci permette di andare oltre le caldaie a combustibile ogni giorno di più, in sempre più tipologie di abitazioni, con l’aiuto importante degli incentivi fiscali per diffusione delle Pompe di Calore elettriche.

Il pannello fotovoltaico gioca un ruolo fondamentale in questo senso, perché rende più autonoma l’abitazione dall’assorbimento elettrico di energia dalla rete, sebbene in molti casi  la vera “indipendenza energetica” sia ancora difficile da ottenere (su questo punto ho scritto un articolo sul blog Vivere Senza Gas).

Come funzionano fotovoltaico e pompa di calore?

Anche se i vantaggi dell’abbinata Pompa di Calore + Fotovoltaico che vedremo in questo articolo sono molti, purtroppo ha ancora dei limiti che dovrai avere ben presenti quando immagini la tua vita in una casa libera dai combustibili fossili.

Qui voglio scendere in profondità su uno dei concetti più importanti da capire per chi si affaccia alle tematiche della casa “full electric” per la prima volta, e cioè…

L’impianto fotovoltaico produce più energia quando ti serve meno Leggi tutto

Casa 100% Elettrica col Superbonus: il percorso STEP by STEP I 14 passi che ti liberano dal riscaldamento a combustibile fossile

Casa 100% Elettrica col Superbonus: il percorso STEP by STEP

I 14 passi che ti liberano dal riscaldamento a combustibile fossile

In questo articolo ti spiego la procedura passo-passo con cui, assieme ad un Partner di Sigillo Sicuro, ho aiutato un’altra famiglia a chiudere per sempre il contatore del gas…

…passando ad una casa 100% elettrica grazie alle agevolazioni del Superbonus.

Gli step sono molti, quindi li ho organizzati in un ordine preciso modello “check-list” in 14 tappe che puoi seguire anche tu, magari per verificare la correttezza delle procedure attuate da chi ti sta seguendo in questa trasformazione della tua casa.

Prendiamo in esame quindi una casa con un impianto a radiatori al quale abbiamo collegato la Pompa di Calore professionale.

Quali impianti sono stati fatti, oltre alla Pompa di Calore?

  • Fotovoltaico, per rendere la casa più autonoma dalla rete
  • Batteria di accumulo, per sfruttare l’energia prodotta dai pannelli anche di notte
  • Colonnina di ricarica per auto elettriche, per portare l’energia dal sole fin dentro l’auto del cliente

Leggi tutto

5 Tecniche per sfruttare al massimo la parte elettrica della tua Pompa di Calore IBRIDA Riduci il consumo di gas e goditi l’energia del tuo impianto fotovoltaico

5 Tecniche per sfruttare al massimo la parte elettrica della tua Pompa di Calore IBRIDA

Riduci il consumo di gas e goditi l’energia del tuo impianto fotovoltaico

Se non hai potuto installare in casa tua una Pompa di Calore 100% elettrica ma hai optato per la ibrida, di certo ti trovi davanti a questa domanda:

“Come posso abbattere il costo della bolletta del gas, dato che ho anche un fotovoltaico sul tetto e vorrei sfruttarlo?”

Molte famiglie mi scrivono per avere consigli su questo argomento – e purtroppo alcune di loro rimpiangono di non aver letto prima il mio articolo sulle bugie scritte da alcuni giornali in merito ai presunti disagi delle Pompe di Calore elettriche in inverno…

…mi dicono che ormai hanno una PdC ibrida, ma avrebbero preferito un sistema totalmente elettrico… ma ho buone notizie.

Anche la Pompa di Calore ibrida, se usata con gli opportuni accorgimenti, può dare un buon risparmio in termini di costi energetici e contribuire alla decarbonizzazione del pianeta.

Leggi tutto

Pompa di Calore consuma troppo

La tua Pompa di Calore consuma troppo? Ecco come scoprire dov’è il problema

È nato il sistema per domare le bollette elettriche imbizzarrite e iniziare finalmente a risparmiare DAVVERO grazie alla tua casa 100% elettrica

Hai chiuso per sempre il contatore del gas e ti sei liberato delle caldaie a combustibile una volta per tutte: bene!

Ora riscaldi la tua casa con una Pompa di Calore, la usi per produrre anche acqua calda sanitaria e cucini sopra un piano ad induzione…

Tutto perfetto, l’ambiente ti ringrazia, ma c’è un problema…

Ti arrivano bollette elettriche troppo alte

Quando guardi il conteggio dei consumi rischi l’infarto perciò apri la bolletta con la prudenza di un giocatore di poker che sbircia l’angolino delle carte della sua nuova mano.

Eppure, stando alle promesse che ti hanno fatto, i costi energetici di casa tua avrebbero dovuto essere MOLTO PIÙ BASSI di quando usavi il gas o il gasolio per riscaldarti.

Invece non è così e ringrazi il Cielo quando i tuoi costi complessivi pareggiano quelli del passato, mentre alcune volte hai la sensazione che siano addirittura superiori

Cos’è andato storto? Ti hanno montato un macchinario difettoso? Oppure è scadente e si è già rotto?

Se ti stai facendo queste domande e non ti vuoi rassegnare a pagare bollette elettriche troppo alte per tutta la vita, sappi che molte altre persone sono nella tua stessa identica situazione…

Ed ho scritto questo articolo proprio per risolvere questo problema, ma prima lascia che sia IO a farti qualche domanda.

Leggi tutto