Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore. Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore

Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Nel momento in cui scrivo questo articolo l’Europa è alla prese con un grosso problema…

Far fronte al taglio degli approvvigionamenti del gas russo.

Tra le conseguenze di questo scenario in molti hanno parlato anche di razionamento dell’energia e addirittura di “blackout forzati” come quelli che hanno colpito il Libano ad ottobre 2021.

Ma prima di fasciarci la testa e rinchiuderci in un bunker per timore di disordini e sommosse, voglio allontanarmi dalle teorie complottiste…

…e concentrarmi sulla spiegazione generale di come utilizzare la Pompa di Calore in caso di razionamento dell’elettricità e interruzioni che potrebbero capitare anche per calamità naturali, superamento della potenza del contatore o danni alle linee di varia natura.

La novità è che la crescente diffusione di case 100% elettriche con fotovoltaico e batterie ha aperto alle famiglie un mondo di opzioni e sfumature che erano impensabili quando la fornitura era totalmente dipendente dall’Enel.

Leggi tutto

Quando accendere e spegnere (se serve) la tua Pompa di Calore Come cambiano le abitudini e il comfort rispetto al riscaldamento con caldaia a gas

Quando accendere e spegnere (se serve) la tua Pompa di Calore

Come cambiano le abitudini e il comfort rispetto al riscaldamento con caldaia a gas

La Pompa di Calore si sta diffondendo a macchia d’olio grazie alla sua elevata efficienza, efficienza che le ha permesso di guadagnare un posto da protagonista all’interno del Superbonus 110%.

Come dicevo in questo articolo sul come e il perché l’Unione Europea mette le Pompe di Calore al centro della lotta al cambiamento climatico, quello che serve agli Italiani è una formazione efficace su come vivere al meglio in case che non hanno più caldaie a gas o a combustibili fossili.

Questo è ancor più vero da quando l’Europa ha varato il programma di progressiva indipendenza dal gas russo chiamato “RePowerEU”, che punta a non comprare più nemmeno un metro cubo di gas dalla Russia entro il 2030.

Perciò, rimanendo fedele alla mia missione di divulgazione, in questo articolo ti aiuto a capire come ottimizzare gli spegnimenti e le accensioni della tua Pompa di Calore per avere sia il comfort che desideri che bollette elettriche più basse possibili.

Leggi tutto

Fatti furbo: prenota la Manutenzione della tua Pompa di Calore in ESTATE 3 buoni motivi per cui chiamare il tuo tecnico di fiducia nei mesi estivi ti farà risparmiare soldi e disagio

Fatti furbo: prenota la Manutenzione della tua Pompa di Calore in ESTATE

3 buoni motivi per cui chiamare il tuo tecnico di fiducia nei mesi estivi ti farà risparmiare soldi e disagio

Avere una Pompa di Calore efficiente in casa significa minori costi complessivi e maggiore comfort. Il monitoraggio della PdC h24 e 7 giorni su 7 ti permette certo di individuare eventuali problemi prima che si trasformino in guasti costosi o bollette esagerate, ma anche l’ispezione periodica, fisica e diretta di un tecnico esperto è parte integrante del ciclo di vita della macchina.

Con tutte le migliaia di case che ormai gli esperti di Sigillo Sicuro hanno reso 100% elettriche, posso dirti che abbiamo maturato una considerevole esperienza sul tema della manutenzione PdC, sia ordinaria che straordinaria…

Leggi tutto

Pompe di Calore elettriche: tutto quello che devi sapere sui componenti principali Perché il ciclo di funzionamento della Pompa di Calore ricorda la respirazione del corpo umano

Pompe di Calore elettriche: tutto quello che devi sapere sui componenti principali

Perché il ciclo di funzionamento della Pompa di Calore ricorda la respirazione del corpo umano

La pompa di calore elettrica è un sistema ecologico ed efficiente per riscaldare la tua casa.

Lo fa estraendo il calore dall’aria esterna e trasferendolo all’interno dell’abitazione, rendendo questa meraviglia della tecnologia non solo più efficiente rispetto ad altre forme di riscaldamento…

…ma anche più amica dell’ambiente, perché non ti costringe a bruciare combustibili fossili come gas o gasolio in una caldaia, producendo inquinamento.

Inoltre, nella modalità invertita, può anche raffrescare la casa, in modo analogo ad un frigorifero che lavora per mantenersi fresco all’interno.

In questo articolo ti spiego il principio di funzionamento base di una Pompa di Calore e quali sono i principali componenti legati ad esso.

(Se stai cercando come risolvere un problema classico come i troppi sbrinamenti della tua Pompa di Calore, ti consiglio QUESTO articolo.)

Sai una cosa? Possiamo considerare il calore che portiamo da una parte all’altra del sistema quasi come l’ossigeno del corpo umano

Leggi tutto

Il Metodo O.D.A. per risolvere i disservizi della tua Pompa di Calore Scopri i 4 macro-problemi tipici delle Pompe di Calore e come arrivare alla soluzione certa e definitiva

Il Metodo O.D.A. per risolvere i disservizi della tua Pompa di Calore

Scopri i 4 macro-problemi tipici delle Pompe di Calore e come arrivare alla soluzione certa e definitiva

Come ogni dispositivo tecnologico, anche la Pompa di Calore può aver bisogno di una messa a punto.

Durante l’utilizzo potresti riscontrare qualche disservizio, come il non avere abbastanza calore in casa oppure bollette elettriche più alte di quanto ti aspettavi.

Ecco perché assieme ai miei partner della rete Sigillo Sicuro ho sviluppato il Metodo O.D.A. per affrontare ogni problema e capire subito la linea d’azione da seguire per risolverlo.

Ma prima lasciami fare una premessa importantissima.

Leggi tutto

5 Tecniche per sfruttare al massimo la parte elettrica della tua Pompa di Calore IBRIDA Riduci il consumo di gas e goditi l’energia del tuo impianto fotovoltaico

5 Tecniche per sfruttare al massimo la parte elettrica della tua Pompa di Calore IBRIDA

Riduci il consumo di gas e goditi l’energia del tuo impianto fotovoltaico

Se non hai potuto installare in casa tua una Pompa di Calore 100% elettrica ma hai optato per la ibrida, di certo ti trovi davanti a questa domanda:

“Come posso abbattere il costo della bolletta del gas, dato che ho anche un fotovoltaico sul tetto e vorrei sfruttarlo?”

Molte famiglie mi scrivono per avere consigli su questo argomento – e purtroppo alcune di loro rimpiangono di non aver letto prima il mio articolo sulle bugie scritte da alcuni giornali in merito ai presunti disagi delle Pompe di Calore elettriche in inverno…

…mi dicono che ormai hanno una PdC ibrida, ma avrebbero preferito un sistema totalmente elettrico… ma ho buone notizie.

Anche la Pompa di Calore ibrida, se usata con gli opportuni accorgimenti, può dare un buon risparmio in termini di costi energetici e contribuire alla decarbonizzazione del pianeta.

Leggi tutto

Superbonus e General Contractor

Se hai firmato un contratto per il Superbonus con un General Contractor,

che ti permette di fare lo sconto in fattura su molteplici interventi (esempio cappotto, serramenti, fotovoltaico, pompa di calore,..)

verifica che  le spese sostenute per il coordinamento del cantiere  non vengano detratte al 110%.

Tali spese infatti sono ammissibili ma non possono essere detratte.

 

E’ quanto chiarito nell’interpello n.254 l’Agenzia delle Entrate che riporta:

” Per completezza si rileva che la citata circolare n. 30/E del 2020 ha confermato
che sono agevolabili tutte le spese caratterizzate da un’immediata correlazione con gli
interventi che danno diritto alla detrazione, specificando che tra le predette spese non
rientrano i compensi specificatamente riconosciuti al contraente generale” per l’attività di “mero” coordinamento
svolta e per lo sconto in fattura applicato. Pertanto tale
corrispettivo è, in ogni caso, escluso dall’agevolazione”

 

Per completezza scarica l’interpello dell’agenzia delle entrate cliccando qui.

Per approfondire il tema nel tuo specifico caso rivolgiti al General Contractor che ti sta seguendo i lavori.

cause principali sbrinamenti pompa di calore

I 7 Colpevoli Più Probabili se la tua Pompa di Calore fa Troppi SBRINAMENTI

Alzano le tue bollette elettriche e ti fanno stare al freddo: cosa sono gli SBRINAMENTI e come evitare che la tua unità esterna diventi una bara di ghiaccio

Apri l’ultima bolletta dell’elettricità e perdi subito il buonumore: è molto più salata di quanto avresti voluto.

Eppure quando sei passato alla Pompa di Calore ti avevano promesso che i tuoi costi energetici sarebbero crollati…

Sapevi che l’elettricità sarebbe aumentata, ma togliendo il contatore del gas e facendo la somma di quanto spendevi tra riscaldamento e corrente in passato…

Avresti dovuto risparmiare un sacco di soldi ogni anno, eppure non è così

E infatti non dovrebbe essere così. Guarda come dovrebbe comportarsi una Pompa di Calore anche in pieno inverno, a Trieste con BORA a 100km/h, neve  e temperatura di 0°C.

Il tuo problema potrebbe nascondersi dietro al numero eccessivo di SBRINAMENTI che la tua Pompa di Calore effettua nell’arco delle 24 ore, oppure a cicli di sbrinamento TROPPO LUNGHI.

Certo, le cause possono essere molte altre, e ne ho parlato in dettaglio in questo articolo del mio blog sulle Pompe di Calore che consumano troppo

Ma senza dubbio il problema degli sbrinamenti che sembrano non finire mai affligge molte famiglie che sono passate alla Pompa di Calore, per cui ho deciso di andare in profondità sull’argomento.

Parto facendo un po’ di chiarezza e ti prometto che cercherò di usare un linguaggio più semplice possibile, evitando tecnicismi da installatore, anche a costo di “farla troppo facile”. 

Mi interessa soprattutto dare informazioni utili alle famiglie, in questo articolo.

Leggi tutto

Pompa di Calore consuma troppo

La tua Pompa di Calore consuma troppo? Ecco come scoprire dov’è il problema

È nato il sistema per domare le bollette elettriche imbizzarrite e iniziare finalmente a risparmiare DAVVERO grazie alla tua casa 100% elettrica

Hai chiuso per sempre il contatore del gas e ti sei liberato delle caldaie a combustibile una volta per tutte: bene!

Ora riscaldi la tua casa con una Pompa di Calore, la usi per produrre anche acqua calda sanitaria e cucini sopra un piano ad induzione…

Tutto perfetto, l’ambiente ti ringrazia, ma c’è un problema…

Ti arrivano bollette elettriche troppo alte

Quando guardi il conteggio dei consumi rischi l’infarto perciò apri la bolletta con la prudenza di un giocatore di poker che sbircia l’angolino delle carte della sua nuova mano.

Eppure, stando alle promesse che ti hanno fatto, i costi energetici di casa tua avrebbero dovuto essere MOLTO PIÙ BASSI di quando usavi il gas o il gasolio per riscaldarti.

Invece non è così e ringrazi il Cielo quando i tuoi costi complessivi pareggiano quelli del passato, mentre alcune volte hai la sensazione che siano addirittura superiori

Cos’è andato storto? Ti hanno montato un macchinario difettoso? Oppure è scadente e si è già rotto?

Se ti stai facendo queste domande e non ti vuoi rassegnare a pagare bollette elettriche troppo alte per tutta la vita, sappi che molte altre persone sono nella tua stessa identica situazione…

Ed ho scritto questo articolo proprio per risolvere questo problema, ma prima lascia che sia IO a farti qualche domanda.

Leggi tutto

superbonus 110 ristrutturazione con pompa di calore

Come PERDERE il Superbonus del 110% e rimborsare LO STATO

Quei piccoli “dettagli” in merito alla sicurezza del cantiere che però fanno una ENORME differenza

Stiamo portando a conclusione i primi cantieri “figli”del Superbonus 110%…

Parlo cioè di famiglie che hanno realizzato un ammodernamento del loro impianto di riscaldamento passando alla Pompa di Calore professionale.

(Guarda qui una testimonianza dalle Marche)

Gli installatori partner della rete Sigillo Sicuro sono abituati ad operare con grande cura ai dettagli e ai numerosi passaggi burocratici che questo incentivo si porta dietro, tra cessione del credito, interventi “trainanti” e la famigerata “asseverazione”…

(Per sapere di più sull’asseverazione leggi questo articolo del mio blog Vivere Senza Gas) 

Proprio per questo diamo per scontati una serie di “dettagli” che, a quanto pare, invece scontati non sono…

Infatti alcuni utenti mi hanno riferito di non sapere nulla in merito agli obblighi inerenti alla sicurezza del cantiere a casa loro, perché la ditta cui si sono rivolti per svolgere il lavoro non li ha informati a dovere.

Nello specifico, la parte dell’informazione mancante è questa:

Leggi tutto