La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo. Vediamo perché.
I dati che abbiamo fino al 2021 ci dicono che in Italia le biomasse legnose come legna e pellet sono impiegate in circa il 15% degli impianti di riscaldamento domestici e commerciali.
Tuttavia, a causa dell’impennata dei prezzi dei combustibili fossili come gas e petrolio, nel 2022 si sta verificando una corsa alle caldaie a biomassa perché tante famiglie cercano un metodo veloce ed economico per riscaldare casa anche se non devono passare da una ristrutturazione…
Possiamo quindi prevedere che la percentuale aumenterà, ma NON È UNA BUONA NOTIZIA per due motivi principali:
3 buoni motivi per cui chiamare il tuo tecnico di fiducia nei mesi estivi ti farà risparmiare soldi e disagio
Avere una Pompa di Calore efficiente in casa significa minori costi complessivi e maggiore comfort. Il monitoraggio della PdC h24 e 7 giorni su 7 ti permette certo di individuare eventuali problemi prima che si trasformino in guasti costosi o bollette esagerate, ma anche l’ispezione periodica, fisica e diretta di un tecnico esperto è parte integrante del ciclo di vita della macchina.
Con tutte le migliaia di case che ormai gli esperti di Sigillo Sicuro hanno reso 100% elettriche, posso dirti che abbiamo maturato una considerevole esperienza sul tema della manutenzione PdC, sia ordinaria che straordinaria…
Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare
Il futuro del riscaldamento nelle abitazioni private sarà sempre più elettrico, ormai è certo.
La tecnologia ci permette di andare oltre le caldaie a combustibile ogni giorno di più, in sempre più tipologie di abitazioni, con l’aiuto importante degli incentivi fiscali per diffusione delle Pompe di Calore elettriche.
Il pannello fotovoltaico gioca un ruolo fondamentale in questo senso, perché rende più autonoma l’abitazione dall’assorbimento elettrico di energia dalla rete, sebbene in molti casi la vera “indipendenza energetica” sia ancora difficile da ottenere (su questo punto ho scritto un articolo sul blog Vivere Senza Gas).
Come funzionano fotovoltaico e pompa di calore?
Anche se i vantaggi dell’abbinata Pompa di Calore + Fotovoltaico che vedremo in questo articolo sono molti, purtroppo ha ancora dei limiti che dovrai avere ben presenti quando immagini la tua vita in una casa libera dai combustibili fossili.
Qui voglio scendere in profondità su uno dei concetti più importanti da capire per chi si affaccia alle tematiche della casa “full electric” per la prima volta, e cioè…
L’impianto fotovoltaico produce più energia quando ti serve meno Leggi tutto
Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua
Come sai sostengo da anni il superamento delle caldaie a combustibile fossile come contributo ad un mondo più sano e più pulito, tanto che ho focalizzato tutta la mia carriera e la mia attività divulgativa sul tema delle case “full electric”.
Per questo, con grande piacere ho colto l’invito del portale QualEnergia.it a rispondere ad alcune domande e a sfatare alcuni falsi miti sul mondo delle Pompe di Calore 100% elettriche.
L’importanza di un approccio concreto, basato sulla realtà delle condizioni tecniche e strutturali effettive dell’abitazione, è stato il fulcro di una bella chiacchierata di quasi un’ora in cui ho dato il massimo per spiegare concetti ingegneristici complessi con parole semplici, chiare e comprensibili per tutti.
Il punto è distinguere “la teoria” dall’applicazione reale di questa meravigliosa tecnologia, ma anche distinguere la buona teoria da quella cattiva.
Cerco di tenermi alla larga dalle considerazioni puramente “di pancia” e guardare solo i numeri – del resto, sono pur sempre un ingegnere… Leggi tutto
Riduci il consumo di gas e goditi l’energia del tuo impianto fotovoltaico
Se non hai potuto installare in casa tua una Pompa di Calore 100% elettrica ma hai optato per la ibrida, di certo ti trovi davanti a questa domanda:
“Come posso abbattere il costo della bolletta del gas, dato che ho anche un fotovoltaico sul tetto e vorrei sfruttarlo?”
Molte famiglie mi scrivono per avere consigli su questo argomento – e purtroppo alcune di loro rimpiangono di non aver letto prima il mio articolo sulle bugie scritte da alcuni giornali in merito ai presunti disagi delle Pompe di Calore elettriche in inverno…
…mi dicono che ormai hanno una PdC ibrida, ma avrebbero preferito un sistema totalmente elettrico… ma ho buone notizie.
Anche la Pompa di Calore ibrida, se usata con gli opportuni accorgimenti, può dare un buon risparmio in termini di costi energetici e contribuire alla decarbonizzazione del pianeta.
È nato il sistema per domare le bollette elettriche imbizzarrite e iniziare finalmente a risparmiare DAVVERO grazie alla tua casa 100% elettrica
Hai chiuso per sempre il contatore del gas e ti sei liberato delle caldaie a combustibile una volta per tutte: bene!
Ora riscaldi la tua casa con una Pompa di Calore, la usi per produrre anche acqua calda sanitaria e cucini sopra un piano ad induzione…
Tutto perfetto, l’ambiente ti ringrazia, ma c’è un problema…
Ti arrivano bollette elettriche troppo alte
Quando guardi il conteggio dei consumi rischi l’infarto perciò apri la bolletta con la prudenza di un giocatore di poker che sbircia l’angolino delle carte della sua nuova mano.
Eppure, stando alle promesse che ti hanno fatto, i costi energetici di casa tua avrebbero dovuto essere MOLTO PIÙ BASSI di quando usavi il gas o il gasolio per riscaldarti.
Invece non è così e ringrazi il Cielo quando i tuoi costi complessivi pareggiano quelli del passato, mentre alcune volte hai la sensazione che siano addirittura superiori…
Cos’è andato storto? Ti hanno montato un macchinario difettoso? Oppure è scadente e si è già rotto?
Se ti stai facendo queste domande e non ti vuoi rassegnare a pagare bollette elettriche troppo alte per tutta la vita, sappi che molte altre persone sono nella tua stessa identica situazione…
Ed ho scritto questo articolo proprio per risolvere questo problema, ma prima lascia che sia IO a farti qualche domanda.
Dal tempo di ammortamento all’inquinamento delle alternative, ecco le risposte alle domande più frequenti degli utenti
Prosegue la rubrica con le domande più frequenti che le famiglie mi fanno per capire se il riscaldamento con Pompa di Calore è la risposta alle loro esigenze.
Queste domande arrivano soprattutto dagli utenti del mio canale YouTube… Ma vengono anche dalle richieste raccolte sul territorio dagli specialisti della rete Sigillo Sicuro, gli esperti Numeri Uno in Italia sul tema delle Pompe di Calore professionali.
È un network di oltre 100 Installatori, tecnici e commerciali distribuiti in mezza Italia che adottano lo speciale protocollo da me sviluppato per chiudere per sempre il contatore del gas e dire addio alle caldaie a combustibile fossile.
In sostanza sono tutte domande vere, spesso urgenti, di persone come te che vogliono risposte chiare prima di scegliere la tecnologia delle Pompe di Calori professionali.
Nella prima parte di questa rubrica abbiamo visto come capire se e quanto la Pompa di Calore professionale ti farà risparmiare in bolletta, in base alle caratteristiche di casa tua.
Ho anche chiarito come puoi staccarti “progressivamente” dalla caldaia a gas, se una separazione troppo netta ti spaventa o temi di non avere subito il budget necessario…
Sebbene grazie all’Ecobonus 110% il tema del costo della Pompa di Calore perda di importanza…
…e infine ho chiarito perché la Pompa di Calore per acqua calda sanitaria NON va bene anche per i radiatori, nel modo più assoluto.
Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore
Dal divulgatore n.1 in Italia sul tema delle Pompe di Calore Elettriche e del Riscaldamento Sostenibile, la guida per risparmiare sui costi energetici e ridurre le emissioni inquinanti delle nostre abitazioni