Decarbonizzare il Pianeta con la Pompa di Calore “full electric” Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua

Decarbonizzare il Pianeta con la Pompa di Calore “full electric”

Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua

Come sai sostengo da anni il superamento delle caldaie a combustibile fossile come contributo ad un mondo più sano e più pulito, tanto che ho focalizzato tutta la mia carriera e la mia attività divulgativa sul tema delle case “full electric”.

Per questo, con grande piacere ho colto l’invito del portale QualEnergia.it a rispondere ad alcune domande e a sfatare alcuni falsi miti sul mondo delle Pompe di Calore 100% elettriche.

L’importanza di un approccio concreto, basato sulla realtà delle condizioni tecniche e strutturali effettive dell’abitazione, è stato il fulcro di una bella chiacchierata di quasi un’ora in cui ho dato il massimo per spiegare concetti ingegneristici complessi con parole semplici, chiare e comprensibili per tutti.

Il punto è distinguere “la teoria” dall’applicazione reale di questa meravigliosa tecnologia, ma anche distinguere la buona teoria da quella cattiva.

Cerco di tenermi alla larga dalle considerazioni puramente “di pancia” e guardare solo i numeri – del resto, sono pur sempre un ingegnere…

Anche quando un utente si dimostra fan sfegatato della Pompa di Calore elettrica e la vuole a tutti i costi, cerco sempre di capire in via preliminare se avrà un reale e concreto beneficio dalla sua adozione… e a volte non ce l’ha.

Quindi non ci si può approcciare al riscaldamento full electric delle abitazioni alla cieca. Tutte le migliori intenzioni devono passare attraverso verifiche di fattibilità e convenienza basate su rilevazioni, raccolta dati, misurazioni e verifiche.

Durante il webinar ho parlato di come ogni famiglia debba adottare una soluzione “sartoriale” per ridurre l’impatto ambientale della propria casa, se stai muovendo i primi passi in questo mondo lo troverai pieno di chiarimenti su come anche tu puoi riuscirci – e come puoi risparmiare MENTRE migliori l’aria della tua città.

Nello specifico ecco di cosa ho parlato nei 53 minuti di intervista:

 

  • 5:43 – Il mio “credo” da divulgatore e la missione sulla quale ho costruito la mia azienda. Penso che un imprenditore debba avere una responsabilità sociale, e questa è la mia.
  • 7:50 – Le 3 principali false credenze sulle Pompe di Calore elettriche. (Come una banale “chiacchiera da bar” può azzoppare il tuo risparmio economico).
  • 9:09 – In che modo la Pompa di Calore è amica del tuo portafoglio: la bolletta del gas e le “storture” che pendono sulla testa di milioni di Italiani.
  • 11:24 – La frustrazione di chi ha un fotovoltaico e non riesce a sfruttarlo – se capita anche a te allora la Pompa di Calore è la quadratura del cerchio che stavi cercando.
  • 12:10 – GPL: la “prova della moka” e come puoi capire se la fornitura che hai appena comprato è di qualità scadente (spoiler: con l’energia elettrica non può accadere! Non c’è un elettrone più buono dell’altro!)
  • 15:45 – L’impatto delle attività umane sul pianeta (c’è da chiedersi come sarà la vita dei nostri figli col debito climatico che stiamo lasciando loro)
  • 17:46 – Decarbonizzazione domestica: il modo migliore perché ogni famiglia riesca a dare il suo contributo ad un mondo non più avvelenato dalla CO2
  • 19:20 – Cosa NON È una Pompa di Calore – anche se hai sentito qualche idraulico da bar chiamarla così.
  • 20:20 – Gli elementi chiave di un impianto in Pompa di Calore e gli spazi che ti servono per ospitarli (ecco perché non tutte le case sono adatte)

    Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore
  • 21:54 – L’unico parametro sensato per valutare se una Pompa di Calore fa davvero al caso tuo. (Ti presento una statistica incredibile che riguarda i Paesi più freddi d’Europa)
  • 25:10 – Il confronto schiacciante: quanto costa riscaldare una casa con gas, gasolio o pellet rispetto alla casa 100% elettrica.
  • 27:16 – Radiatori, fancoil e pavimento radiante: quando puoi riutilizzare il tuo vecchio impianto risparmiando sui lavori e quando invece sarebbe un suicidio economico.
  • 29:27 – I 3 fattori che dipendono dall’involucro della tua casa: il consumo elettrico in rapporto all’isolamento e come arrivare fino al 60% di risparmio rispetto al combustibile.
  • 31:10 – Riscaldare casa SOLO col fotovoltaico: è possibile? Si può fare anche in pieno inverno? Chi lo afferma racconta balle o ha ragione?
  • 32:35 – Il piccolo segreto che aumenta il tuo comfort in casa ABBASSANDO il tuo costo in bolletta – e vale anche per la caldaia a combustibile!
  • 34:19 – Impara a valutare l’affidabilità di chi ti realizza l’impianto (Scegli saggiamente perché finiti i lavori, sarai TU a pagare le bollette, non loro).
  • 37:00 – L’informazione chiave su quanti KW di fornitura chiedere all’ENEL per vivere senza disagi con la tua Pompa di Calore tutto l’anno.

    Videocorso Senza Gas in 7 Giorni - Tutto quello che devi sapere PRIMA di comprare una Pompa di Calore
  • 38:06 – La falsa promessa della Pompa di Calore IBRIDA (una tecnologia già superata eppure promossa dal 90% degli installatori).
  • 40:15 – Tutti i tipi di incentivi che puoi sfruttare (non c’è solo il Superbonus, e per fortuna, perché non tutti possono goderne).
  • 42:02 – L’escalation dei prezzi innescata dal Superbonus: l’effetto collaterale degli incentivi “a pioggia” e come puoi evitare spiacevoli trappole.
  • 45:08 – I vecchi radiatori in ghisa: come capire in quali condizioni sono ancora “buoni” per il tuo comfort e il tuo risparmio energetico.
  • 46:58 – La Pompa di Calore funziona davvero dove fa molto freddo? Come fanno in Norvegia, dove le PdC sono il 96% dei generatori di calore di tutti i nuovi impianti?
  • 49:40 – Abbinare PdC e fotovoltaico: la convenienza reale che puoi ottenere e come dimensionare i pannelli sulla base di quanto consentito dal Superbonus.

 

I contenuti sono molti e il tempo era tiranno, ma ecco il link per guardare il webinar:
https://www.qualenergia.it/articoli/webinar-soluzioni-per-la-casa-senza-gas-le-pompe-di-calore-elettriche/
Fammi sapere cosa ne pensi e se hai domande su questi o altri temi scrivile pure nei commenti di questo articolo.

A presto,

Ing. Samuele Trento

 

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

 

P.S.

Abbiamo creato un canale Telegram riservato alle persone che vogliono chiudere per sempre il contatore del gas e passare ad una casa 100% elettrica.

All’interno del canale condividiamo strategie, suggerimenti e casi studio che ti aiuteranno a Vivere Senza Gas assieme alla tua famiglia. Unisciti a noi, ecco il link: https://sigillosicuro.it/canale

 

    Scrivimi qui la tua richiesta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *