Smart Grid: la rete elettrica delle città del futuro è “intelligente”, grazie anche alle Pompe di Calore Più robuste, più convenienti, più sicure: ecco le reti elettriche cittadine che abbandonano la struttura gerarchica e sono composte da case 100% elettriche

Smart Grid: la rete elettrica delle città del futuro è “intelligente”, grazie anche alle Pompe di Calore

Più robuste, più convenienti, più sicure: ecco le reti elettriche cittadine che abbandonano la struttura gerarchica e sono composte da case 100% elettriche

Una Smart Grid è una rete elettrica che consente un flusso bidirezionale di elettricità e dati grazie all’uso massiccio di tecnologie per comunicazioni digitali.

La Smart Grid consente di rilevare e reagire in modo proattivo ai cambiamenti nell’uso dell’elettricità, ma anche a molteplici problemi improvvisi come calamità naturali o danneggiamenti volontari. 

Infatti, le smart grid hanno capacità di “autoriparazione” e per di più consentono agli utilizzatori finali dell’elettricità (come le famiglie private) di diventare partecipanti attivi.

Come ti spiego in questo articolo sul futuro delle Pompe di Calore in Europa e in Italia, la smart grid si basa sul concetto che l’energia elettrica può essere prodotta – oltre che da poche grosse centrali – anche da un numero elevatissimo di “piccoli produttori”…

…i quali  immettono sulla rete l’energia che producono in eccesso rispetto al proprio fabbisogno.

In realtà, la smart grid come concetto non è nemmeno così nuovo. Se ne parla già da un decennio e sono subito apparse come essenziali nel processo di trasformazione digitale del settore elettrico.

Leggi tutto

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo

Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

Nell’era del Superbonus 110% tutto il mondo dell’edilizia e dell’impiantistica è in fermento.

Siamo arrivati al punto che certi materiali non si riescono più a trovare se non con tempi lunghissimi, e i clienti restano in attesa di ricevere ciò che hanno ordinato anche per mesi …

Se da un lato tutta questa domanda ha messo in moto un settore rimasto bloccato per la pandemia, ed è un bene perché l’edilizia è da sempre uno dei “cavalli da tiro” dell’economia italiana, dall’altro ha generato anche un problema urticante…

Sono comparsi dalla sera alla mattina ORDE di venditori di apparati, impianti e tecnologie che non hanno idea di cosa stanno vendendo

Se volessimo lasciarci andare a qualche sospetto, potremmo pure pensare che alcuni di questi “venditori improvvisati” agiscono in malafede pur di ingrassare le loro commissioni sugli apparati venduti.

Mio nonno diceva che “pensare male è peccato, però ci si prende”.

Leggi tutto

Decarbonizzare il Pianeta con la Pompa di Calore “full electric” Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua

Decarbonizzare il Pianeta con la Pompa di Calore “full electric”

Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua

Come sai sostengo da anni il superamento delle caldaie a combustibile fossile come contributo ad un mondo più sano e più pulito, tanto che ho focalizzato tutta la mia carriera e la mia attività divulgativa sul tema delle case “full electric”.

Per questo, con grande piacere ho colto l’invito del portale QualEnergia.it a rispondere ad alcune domande e a sfatare alcuni falsi miti sul mondo delle Pompe di Calore 100% elettriche.

L’importanza di un approccio concreto, basato sulla realtà delle condizioni tecniche e strutturali effettive dell’abitazione, è stato il fulcro di una bella chiacchierata di quasi un’ora in cui ho dato il massimo per spiegare concetti ingegneristici complessi con parole semplici, chiare e comprensibili per tutti.

Il punto è distinguere “la teoria” dall’applicazione reale di questa meravigliosa tecnologia, ma anche distinguere la buona teoria da quella cattiva.

Cerco di tenermi alla larga dalle considerazioni puramente “di pancia” e guardare solo i numeri – del resto, sono pur sempre un ingegnere… Leggi tutto

Casa 100% Elettrica col Superbonus: il percorso STEP by STEP I 14 passi che ti liberano dal riscaldamento a combustibile fossile

Casa 100% Elettrica col Superbonus: il percorso STEP by STEP

I 14 passi che ti liberano dal riscaldamento a combustibile fossile

In questo articolo ti spiego la procedura passo-passo con cui, assieme ad un Partner di Sigillo Sicuro, ho aiutato un’altra famiglia a chiudere per sempre il contatore del gas…

…passando ad una casa 100% elettrica grazie alle agevolazioni del Superbonus.

Gli step sono molti, quindi li ho organizzati in un ordine preciso modello “check-list” in 14 tappe che puoi seguire anche tu, magari per verificare la correttezza delle procedure attuate da chi ti sta seguendo in questa trasformazione della tua casa.

Prendiamo in esame quindi una casa con un impianto a radiatori al quale abbiamo collegato la Pompa di Calore professionale.

Quali impianti sono stati fatti, oltre alla Pompa di Calore?

  • Fotovoltaico, per rendere la casa più autonoma dalla rete
  • Batteria di accumulo, per sfruttare l’energia prodotta dai pannelli anche di notte
  • Colonnina di ricarica per auto elettriche, per portare l’energia dal sole fin dentro l’auto del cliente

Leggi tutto

Superbonus e General Contractor

Se hai firmato un contratto per il Superbonus con un General Contractor, che ti permette di fare lo sconto in fattura su molteplici interventi (esempio cappotto, serramenti, fotovoltaico, pompa di calore...) verifica che  le spese sostenute per il coordinamento del cantiere  non vengano detratte al 110%.

Tali spese infatti sono ammissibili ma non possono essere detratte.

E’ quanto chiarito nell’interpello n.254 l’Agenzia delle Entrate che riporta:

” Per completezza si rileva che la citata circolare n. 30/E del 2020 ha confermato
che sono agevolabili tutte le spese caratterizzate da un’immediata correlazione con gli
interventi che danno diritto alla detrazione, specificando che tra le predette spese non
rientrano i compensi specificatamente riconosciuti al contraente generale” per l’attività di “mero” coordinamento
svolta e per lo sconto in fattura applicato. Pertanto tale
corrispettivo è, in ogni caso, escluso dall’agevolazione”

 

Per completezza scarica l’interpello dell’agenzia delle entrate cliccando qui.

Per approfondire il tema nel tuo specifico caso rivolgiti al General Contractor che ti sta seguendo i lavori.

superbonus 110 ristrutturazione con pompa di calore

Come PERDERE il Superbonus del 110% e rimborsare LO STATO

Quei piccoli “dettagli” in merito alla sicurezza del cantiere che però fanno una ENORME differenza

Stiamo portando a conclusione i primi cantieri “figli”del Superbonus 110%…

Parlo cioè di famiglie che hanno realizzato un ammodernamento del loro impianto di riscaldamento passando alla Pompa di Calore professionale.

(Guarda qui una testimonianza dalle Marche)

Gli installatori partner della rete Sigillo Sicuro sono abituati ad operare con grande cura ai dettagli e ai numerosi passaggi burocratici che questo incentivo si porta dietro, tra cessione del credito, interventi “trainanti” e la famigerata “asseverazione”…

(Per sapere di più sull’asseverazione leggi questo articolo del mio blog Vivere Senza Gas) 

Proprio per questo diamo per scontati una serie di “dettagli” che, a quanto pare, invece scontati non sono…

Infatti alcuni utenti mi hanno riferito di non sapere nulla in merito agli obblighi inerenti alla sicurezza del cantiere a casa loro, perché la ditta cui si sono rivolti per svolgere il lavoro non li ha informati a dovere.

Nello specifico, la parte dell’informazione mancante è questa:

Leggi tutto

Superbonus 110%: le due INSIDIE di cui nessuno parla Evita le due trappole che potrebbero costringerti a pagare per intero i lavori in caso di verifiche ispettive, più interessi e sanzioni.

Superbonus 110%: le due INSIDIE di cui nessuno parla

Evita le due trappole che potrebbero costringerti a pagare per intero i lavori in caso di verifiche ispettive, più interessi e sanzioni.

Ormai lo sanno anche i sassi: il Superbonus 110% è la più grande opportunità per abbattere i costi di una ristrutturazione che si sia mai vista.

Sì perché, di fatto, permette di rivoluzionare una lunga serie di impianti, come Pompa di Calore e impianto fotovoltaico, pagando una frazione di quanto costerebbero normalmente.

Non si tratta di lavori eseguiti completamente gratis, ma poco ci manca.

Oltre a questo…

La Pompa di Calore è un intervento trainante

Significa che se decidi di chiudere per sempre il contatore del gas e passare ad una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore…

…non solo la stessa Pompa di Calore potrà godere del Superbonus 110%…

…ma anche una lunga lista di altri interventi riceveranno lo stesso beneficio, anche se “da soli” avrebbero detrazioni fiscali del 50% o magari del 65%.

Tornando all’esempio di prima, questo vale anche per l’impianto fotovoltaico e per il sistema di accumulo dell’energia mediante batteria.

(Ho descritto in dettaglio tutti quanti gli interventi “a traino” in questo articolo).

Sembra quasi troppo bello per essere vero…

E infatti la realtà dei fatti è che ci sono due grossi limiti – o meglio dire insidie – di cui sarà meglio tenere conto…

Sia che tu voglia beneficiare delle detrazioni del 110% direttamente, o che tu richieda la cessione del credito (o sconto in fattura).

Prima di proseguire, lasciami puntualizzare come funzionano queste due strade, tanto per chiarezza.

Leggi tutto

Superbonus 110% scegliere la ditta giusta per installare la pompa di calore

10 Consigli pratici per sfruttare il Superbonus 110% senza brutte sorprese

Impara a riconoscere le ditte improvvisate che potrebbero metterti nei guai con l’Agenzia delle Entrate o portarti ad avere bollette stratosferiche.

Grazie al Superbonus è possibile rendere la tua casa 100% elettrica quasi gratis.

La Pompa di Calore elettrica è un intervento trainante, perciò acquistarla permette di estendere il bonus 110% a molti altri lavori.

(Ne ho parlato in questo articolo del blog Vivere Senza Gas). 

I costi che rimangono in carico alle famiglie sono davvero un minima frazione di quelli standard, perciò le richieste di chi vuole rendersi indipendente dalla caldaia a gas, a pellet o a gasolio sono un vero e proprio TSUNAMI.

Per questo motivo sono nate come funghi – davvero dal giorno alla notte – una miriade di aziendine, pseudo-consulenti “green” e altri dubbi personaggi che hanno il solo obiettivo di cavalcare quest’ondata di investimenti nel settore dell’edilizia…

Ma c’è un problema…

Se non rispetti alla lettera le procedure per accedere al Superbonus e non installi apparati davvero efficienti…

Potresti spendere molto più del dovuto nelle tue bollette future e addirittura dover restituire allo Stato il credito del Superbonus.

Ho già parlato in questo articolo delle contromisure che lo Stato ha messo in piedi per evitare di elargire crediti a chi non è perfettamente in regola con la burocrazia. Ora affrontiamo la questione da un lato più tecnico.

Quindi in questo articolo ti darò 10 consigli per riconoscere la giusta Pompa di Calore e i veri professionisti a cui dovresti affidarti per la sua installazione.

Leggi tutto