Impara a riconoscere le ditte improvvisate che potrebbero metterti nei guai con l’Agenzia delle Entrate o portarti ad avere bollette stratosferiche.
Grazie al Superbonus è possibile rendere la tua casa 100% elettrica quasi gratis.
La Pompa di Calore elettrica è un intervento trainante, perciò acquistarla permette di estendere il bonus 110% a molti altri lavori.
(Ne ho parlato in questo articolo del blog Vivere Senza Gas).
I costi che rimangono in carico alle famiglie sono davvero un minima frazione di quelli standard, perciò le richieste di chi vuole rendersi indipendente dalla caldaia a gas, a pellet o a gasolio sono un vero e proprio TSUNAMI.
Per questo motivo sono nate come funghi – davvero dal giorno alla notte – una miriade di aziendine, pseudo-consulenti “green” e altri dubbi personaggi che hanno il solo obiettivo di cavalcare quest’ondata di investimenti nel settore dell’edilizia…
Ma c’è un problema…
Se non rispetti alla lettera le procedure per accedere al Superbonus e non installi apparati davvero efficienti…
Potresti spendere molto più del dovuto nelle tue bollette future e addirittura dover restituire allo Stato il credito del Superbonus.
Ho già parlato in questo articolo delle contromisure che lo Stato ha messo in piedi per evitare di elargire crediti a chi non è perfettamente in regola con la burocrazia. Ora affrontiamo la questione da un lato più tecnico.
Quindi in questo articolo ti darò 10 consigli per riconoscere la giusta Pompa di Calore e i veri professionisti a cui dovresti affidarti per la sua installazione.
[NOTA POST-SUPERBONUS: se stai leggendo questo articolo e il Superbonus 110% non è più in vigore, ti consiglio di dare un’occhiata al mio libro “evergreen”: Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore.]

Consiglio n.1 – Scegli una Pompa di Calore TOP DI GAMMA
Sembrerà scontato, ma ti assicuro una cosa: molte persone stanno cercando una Pompa di Calore di medio livello perché, se qualcosa va storto e si dovessero trovare senza credito del Superbonus, non dovranno pagare di tasca propria cifre troppo alte.
Ha una sua logica, per chi non si fida delle ditte che lavorano nel suo cantiere.
Ma io ti aiuterò a riconoscere le ditte di cui puoi fidarti senza pensieri, per cui “giocare in difesa” in questo modo diventa controproducente.
Infatti, avendo la possibilità di passare alla Pompa di Calore senza pagarla davvero, ti conviene scegliere solo il meglio della categoria.
“Ok Samuele, ma come faccio a sapere quale Pompa di Calore è valida e quale no? Ogni costruttore tira l’acqua al suo mulino!”
Hai perfettamente ragione. Perciò a questo link ti riporto una lista di 1176 Pompe di Calore messe a confronto dall’Ufficio Federale Tedesco per l’Economia e il controllo delle esportazioni.
Hanno realizzato un unico elenco (classifica BAFA 2019 Pompe di Calore) in cui mettono a confronto tutti quei modelli in commercio, e il risultato presenta anche qualche amara sorpresa per marchi blasonati – ma deludenti alla prova dei fatti.
Mentre scorri la lista fai attenzione al parametro COP a +7 gradi e a +2 gradi.
Le Pompe di Calore più performanti hanno il COP più alto, infatti semplificando è l’indice della loro “efficienza” quando fa davvero freddo, cioè proprio quando devono dare il massimo.
Consiglio n.2 – Installa una Pompa di Calore che consuma poco
È vero che non pagherai la Pompa di Calore grazie al Superbonus 110%, ma le bollette dell’energia elettrica arriveranno sempre sul tuo conto corrente per anni e anni.
Considera che la Pompa di Calore potrebbe diventare la principale fonte di consumo elettrico della tua abitazione, dato il gran numero di ore in cui lavorerà nell’arco dell’anno.
Per scoprire quali saranno i tuoi consumi futuri in questo caso ti consiglio di farti fare una simulazione da chi ti sta installando la pompa di calore.
In questo modo saprai con ragionevole accuratezza quanta energia assorbirà, soprattutto in inverno.
Ah, un accorgimento…
Se la ditta non sa fare questa simulazione o si aggrappa a scuse come “tanto non sarà mai attendibile”, cambia ditta.
Consiglio n.3 – Monitoraggio on-line SEMPRE
I modelli migliori hanno un sistema per il controllo del funzionamento da remoto.
In particolare, tramite internet è possibile verificare i parametri della Pompa di Calore collegandosi ad una APP dedicata.
Potrai anche intervenire agendo sulla Pompa di Calore inviando istruzioni, quando sei fuori casa.
Quest’ultima cosa ha un vantaggio in più: anche il tuo installatore potrà seguire quello che accade nella tua centrale termica.
Potrà così intervenire in caso di anomalie o necessità di aggiustamenti, e agendo in maniera tempestiva ti eviterà costi in bolletta anomali.
Mi raccomando, siamo nel 2020 ed è assurdo mettersi in casa un macchinario già obsoleto, con una concezione vecchia di venti o trent’anni, solo perché alcuni produttori hanno i magazzini pieni di macchine invendute e le devono smaltire.
Non farti fregare.
Consiglio n.4 – Radiatori a 65°
Se hai un impianto a radiatori, una buona Pompa di Calore non avrà problemi a raggiungere la temperatura di 65° (verificalo sulle schede tecniche).
Cerca quelle con il COP più alto a 65° di temperatura di mandata.
Invece, evita come la peste le Pompe di Calore che arrivano solo a 55°.
In molti casi non riusciranno a darti il calore necessario e il comfort che tu e la tua famiglia vorreste in pieno inverno.
E non credere ad un installatore che ti impone di cambiare i tuoi radiatori. L’impianto che hai già va più che bene nella stragrande maggioranza dei casi…
Basta solo abbinarci la giusta Pompa di Calore, scegliendola saggiamente.
Consiglio n.5 – Verifica la storia del produttore
Il mercato delle Pompe di Calore ha un trend in forte crescita, e questo già prima dell’arrivo del Superbonus 110%.
Ecco perché molti costruttori di condizionatori si sono messi a “riciclare” alcuni loro prodotti riconvertendoli in pseudo pompe di calore, ma non farti ingannare…
Se vuoi che la tua macchina abbia un’assistenza garantita per i prossimi vent’anni, accertati che il costruttore abbia almeno vent’anni di esperienza alle spalle.
Anche se magari sono grandi nomi, chi non ha mai avuto a catalogo vere Pompe di Calore elettriche professionali non può certo darti le garanzie di chi invece ne costruisce e ci fa manutenzione da decenni.
Consiglio n.6 – Scegli un installatore del tuo territorio
Non si tratta di “mogli e buoi dei paesi tuoi”, quanto più di una questione di logistica.
Scegliere la migliore Pompa di Calore per la tua casa è solo una parte dell’equazione.
L’altra parte è individuare un bravo installatore, una ditta affidabile che potrà seguirti per gli anni futuri per la manutenzione e gli interventi rapidi in caso di malfunzionamenti.
Non andare più lontano di 30, 40 o massimo 50 chilometri da casa tua. Hai bisogno di una ditta che intervenga entro poche ore dalla tua chiamata, in caso di anomalie.
Se invece la ditta è lontana 100 chilometri, come pensi che si comporterà quando li chiamerai? Aspetterà di avere qualche altro intervento nella tua zona prima di mandarti il tecnico, e potrebbero passare dei giorni.
Giorni in cui magari sei al freddo!
La garanzia di un’assistenza post-vendita efficiente e veloce è importante tanto quanto scegliere una buona Pompa di Calore.
Ma come sapere se la ditta che hai davanti è affidabile?
Consiglio n.7 – Controlla le recensioni e chiedi referenze
Cerca online le recensioni per quell’installatore, o almeno del gruppo in cui lavora. Cerca su Google, su YouTube e su Facebook.
Chiedi anche a chi conosci, a qualcuno che si è già affidato a quella ditta, e fatti raccontare la sua esperienza.
Ti invito a essere molto selettivo, anche a costo di sembrare “scortese”. Nel senso che dovresti dire di no anche a una ditta che conosci, del tuo vicino di casa, se non trovi recensioni più che lusinghiere sul suo modo di lavorare.
E cerca in particolar modo recensioni su lavori fatti in case simili alla tua, in modo da poter fare una valutazione diretta.
Consiglio n.8 – Evita chi è alla prima esperienza con le Pompe di Calore
Anche se ti consigliano una ditta termoidraulica in gamba, tieni a mente che installare una caldaia o uno scaldabagno è ben diverso che installare una vera Pompa di Calore elettrica professionale.
Ci vuole esperienza, ci vuole tanta formazione, devono aver completato dei corsi tenuti da esperti. Fai mettere le mani nella tua centrale termica solo a gente competente.
Non aver paura di chiedere di vedere foto di impianti che hanno realizzato in precedenza, chiedere i nomi dei loro clienti e magari fare due chiacchiere proprio con questi.
Ricorda che stai per dire addio al contatore del gas, e questa procedura è coperta dal Superbonus 110%…
Ma tornare indietro se sei pentito e il lavoro fatto non ti soddisfa potrebbe costarti molto caro!
Consiglio n.9 – Cerca un installatore che lavora da anni
Diffida delle aziende appena nate o che sono sbucate dal nulla pochi mesi fa.
Con molta probabilità sono state messe in piedi in fretta e furia per sfruttare proprio il Superbonus, ed è facile immaginare che scompariranno quando non ci sarà più.
Tu hai bisogno di qualcuno su cui poter contare per molti molti anni, e che lavora nel mondo delle Pompe di Calore da abbastanza tempo per aver maturato una certa esperienza.
Quindi cerca qualcuno che possa rispondere per la garanzia e l’assistenza anche in futuro, con la fama di chi già la fa egregiamente da tempo.
Ed eccoci all’ultimo consiglio.
Consiglio n.10 – Scegli chi conosce anche la parte burocratica
Come ti dicevo, il Superbonus 110% metterà sul piatto un sacco di soldi e lo Stato non vuole che finiscano nelle mani di certi furbetti.
Per questo sarà molto rigoroso nei controlli futuri e non mancherà di chiedere il rimborso dei crediti erogati alle famiglie che non saranno più che a posto con la parte burocratica.
Capisci quindi quanto è importante scegliere un installatore che conosca i requisiti che la tua casa deve avere per poter accedere al Superbonus del 110%…
Sarà utile avere al tuo fianco qualcuno in grado di consigliarti, di tenerti al riparo dagli errori, e che a sua volta si sia formato a dovere su tutto ciò che il Superbonus 110% prevede e implica.
Bene, ora sei pronto per scegliere con furbizia la Pompa di Calore migliore per casa tua, per la tua zona climatica, per le tue esigenze…
…e la ditta con tutte le carte in regola per installarla e seguirti negli anni futuri.
Se ancora non l’hai fatto iscriviti al mio canale YouTube per non perdere tutti gli aggiornamenti sul Superbonus 110% e sul mondo delle Pompe di Calore.
A presto
Ing. Samuele Trento