Decarbonizzare il Pianeta con la Pompa di Calore “full electric” Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua

Decarbonizzare il Pianeta con la Pompa di Calore “full electric”

Il webinar del portale QualEnergia.it sulle Pompe di Calore aria-acqua

Come sai sostengo da anni il superamento delle caldaie a combustibile fossile come contributo ad un mondo più sano e più pulito, tanto che ho focalizzato tutta la mia carriera e la mia attività divulgativa sul tema delle case “full electric”.

Per questo, con grande piacere ho colto l’invito del portale QualEnergia.it a rispondere ad alcune domande e a sfatare alcuni falsi miti sul mondo delle Pompe di Calore 100% elettriche.

L’importanza di un approccio concreto, basato sulla realtà delle condizioni tecniche e strutturali effettive dell’abitazione, è stato il fulcro di una bella chiacchierata di quasi un’ora in cui ho dato il massimo per spiegare concetti ingegneristici complessi con parole semplici, chiare e comprensibili per tutti.

Il punto è distinguere “la teoria” dall’applicazione reale di questa meravigliosa tecnologia, ma anche distinguere la buona teoria da quella cattiva.

Cerco di tenermi alla larga dalle considerazioni puramente “di pancia” e guardare solo i numeri – del resto, sono pur sempre un ingegnere… Leggi tutto

Superbonus e General Contractor

Se hai firmato un contratto per il Superbonus con un General Contractor, che ti permette di fare lo sconto in fattura su molteplici interventi (esempio cappotto, serramenti, fotovoltaico, pompa di calore...) verifica che  le spese sostenute per il coordinamento del cantiere  non vengano detratte al 110%.

Tali spese infatti sono ammissibili ma non possono essere detratte.

E’ quanto chiarito nell’interpello n.254 l’Agenzia delle Entrate che riporta:

” Per completezza si rileva che la citata circolare n. 30/E del 2020 ha confermato
che sono agevolabili tutte le spese caratterizzate da un’immediata correlazione con gli
interventi che danno diritto alla detrazione, specificando che tra le predette spese non
rientrano i compensi specificatamente riconosciuti al contraente generale” per l’attività di “mero” coordinamento
svolta e per lo sconto in fattura applicato. Pertanto tale
corrispettivo è, in ogni caso, escluso dall’agevolazione”

 

Per completezza scarica l’interpello dell’agenzia delle entrate cliccando qui.

Per approfondire il tema nel tuo specifico caso rivolgiti al General Contractor che ti sta seguendo i lavori.