Qual è il consumo di una Pompa di Calore?
Ma quanto consuma riscaldare casa con
la Pompa di Calore?
In questo articolo ti svelerò il retroscena di quanto consuma realmente una pompa di calore per riscaldare casa e definiremo il consumo della pompa di calore.
Se vuoi guardare il video di questo argomento puoi farlo cliccando nell’immagine qui sotto:
Tutte le soluzioni realizzate da installatori e progettisti che collaborano con me non prevedono la caldaia di supporto.
Quello che leggerai oggi è reale consumo della Pompa di Calore senza considerare l’aiuto di eventuale fotovoltaico.
Questo posso farlo perché tutte le nostre soluzioni sono collegate online con la possibilità di vedere quanto consuma la pompa di calore giorno per giorno.
Oltre ovviamente a fornire un grande aiuto in caso di assistenza permettendo quindi un rapido controllo dei guasti e la risoluzione dei problemi rapida senza aspettare che un furgone si liberi per venire a casa tua.
(Ho parlato dell’importanza del “monitoraggio h24 delle PdC” anche nel mio libro: Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore.)

Naturalmente quello che ti svelerò in questo articolo vale solo per le pompe di calore professionali, quelle progettate e costruite per fare riscaldamento e prodotte da aziende specializzate che costruiscono solo pompe di calore da almeno trent’anni (consumo pompa di calore professionale).
In questo articolo ho pensato di mostrarti ben quattro diversi casi:
- un’abitazione con radiatori su casa senza cappotto
2. un’abitazione con radiatore su casa con cappotto
3. un’abitazione con impianto a pavimento senza cappotto in un’abitazione con
4. impianto a pavimento e casa con isolamento
Posso fare questo perché seguo il mondo delle pompe di calore da diversi anni e non mi sono inventato questo lavoro da qualche mese giusto perché c’è la moda delle pompe di calore.
Ho scritto questo articolo perché in giro trovi tanti numeri e schede tecniche e ma nessuno che ti dice quanto consuma una pompa di calore installata.
Oggi ho scelto per te quattro casi reali:
- un’abitazione con radiatori su casa senza cappotto
2. un’abitazione con radiatore su casa con cappotto
3. un’abitazione con impianto a pavimento senza cappotto in un’abitazione con
4. impianto a pavimento e casa con isolamento
Caso 1: abitazione con radiatori su casa senza cappotto
Nella schermata qui sopra sono le 18 e 44 dell’8 giugno 2018, esternamente sono 26,6 gradi e l’acqua sanitaria è a 47,1 gradi. Essendo giugno ovviamente la macchina è in modalità raffrescamento.
Quindi vediamo le impostazioni.
Per comodità ti invito a vedere il video cliccando nell’immagine qui sotto:
Buongiorno Samuele a breve installerò una 18 kw HT Kronoterm per riscaldamento e acs e devo ovviamente aumentare la potenza del contatore che attualmente corrisponde a 4,5 kw monofase
Volevo cortesemente chiederti un consiglio se possibile sull incremento di kw necessario
Suppongo che 6 kw non bastino e quindi ero orientato su 8 kw ma ho pensato valesse la pena provare a chiedere consiglio a te
Ti ringrazio anticipatamente
Un caro saluto
Gabriele
Ciao Gabriele,
naturalmente su una potenza termica da 18kW ci vuole il contatore trifase. La scelta tra 8, 10 o 12kW di contatore dipenderà dagli altri consumi che può avere la casa. Scrivimi direttamente al seguente link https://samueletrento.it/contatti/ gli altri consumi della casa (elettrodomestici, piscina, …).
Ciao
S.
Buongiorno Samuele pe quanto riguarda gli altri consumi della casa siamo su i 3000 kw h annui
In realtà installerò anche un imp.ftv da 6 kw..spero di riuscire ad avere un buon autoconsumo che possa aggirarsi su i 40/50% della produzione.È realistica come aspettativa?
Grazie ciao