pompa di calore geotermica

La Pompa di Calore acqua acqua: come funziona veramente

Il funzionamento della Pompa di Calore Acqua Acqua

La Pompa di Calore che preleva l’acqua di falda per riscaldare casa.

Esistono Pompe di Calore acqua acqua che non risentono della temperatura esterna troppo fredda. Infatti rendono al massimo anche quando all’esterno ci sono 5°C sotto zero.

Questo perchè non hanno componenti installati all’esterno, ma tutto il sistema è all’interno della casa.

Non recuperano energia gratuita dall’aria ma prelevano energia dall’acqua di falda, con l’enorme vantaggio che si mantiene a temperatura costante per tutto l’anno.

Le pompe di calore acqua acqua lavorano con temperature di 8-12°C mediamente e quindi il COP di questi sistemi si mantiene superiore a 5 per tutti i mesi dell’anno, anche a Gennaio e Febbraio.

Se vuoi vedere direttamente il VIDEO clicca sull’immagine qui sotto:

pompa di calore geotermica

La pompa di calore acqua acqua fa parte della famiglia delle pompe di calore geotermiche, quelle che utilizzano l’energia del suolo per riscaldare casa.

L’installazione è più facile di quello che pensi: basta avere un pozzo, portare il tubo all’interno della centrale termica e collegarlo alla pompa di calore acqua acqua. Prevedere poi un altro tubo per ributtare l’acqua in un altro pozzo. Nella stessa pompa di calore acqua acqua fai collegare l’impianto di riscaldamento e l’accumulo di acqua calda sanitaria.

 

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore

 

Per mantenere intatta la pompa di calore ti consiglio di mettere uno scambiatore a piastre tra la pompa di calore e il pozzo: in questo modo, se ci sono impurità come sabbia e ferro, non viene danneggiata la pompa di calore ma lo scambiatore a piastre, che potrà essere facilmente sostituito.

Convenienza delle Pompe di Calore Acqua Acqua: fino a che profondità del pozzo ne vale la pena?

Viste le numerose applicazioni di Pompe di calore acqua acqua, mi sono fatto un’idea ben precisa dei vantaggi e limiti di questa tecnologia.

Prelevare acqua da un pozzo troppo profondo non ne vale la pena: il consumo elettrico della pompa che “pesca” l’acqua a volte risulta superiore al consumo della stessa pompa di calore!

Quindi non ne vale la pena per pozzi profondi 100 metri.

Se invece hai l’acqua di falda a 10-20-30 metri di profondità, una pompa di calore acqua acqua è molto più conveniente di un sistema aria acqua.

 

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

Ing. Samuele Trento

QUALCHE NOTIZIA SULL'AUTORE: Mi definisco il REALIZZATORE DI SOGNI. AIUTO le persone come te a smettere di pagare le bollette del gas con un sistema sicuro, garantito ed affidabile: la Pompa di Calore Professionale.

    Scrivimi qui la tua richiesta

    Un pensiero su “La Pompa di Calore acqua acqua: come funziona veramente”

    1. Buongiorno,
      per le pompe di calore acqua acqua si può avere una indicazione anche approssimativa della quantità di acqua necessaria ?
      L’applicazione: stiamo pensando di ristrutturare profondamente una palazzina con 3 unità abitative; circa 1000m3 complessivi, nelle Marche/Macerata. L’idea è di coibentare il tutto ma non è ancora chiara la classe energetica risultante.
      Vi è un pozzo profondo circa 15mt, in fondo al quale vi è acqua corrente/da sorgente; normalmente si possono prelevare 10-20 litri/minuto, ovviamente attorno ai 10-15°C anche d’estate
      Domanda:
      in funzione della classe energetica raggiunta di che potenza si sta parlando (approssimativa)
      di quanta acqua necessita il sistema (sarebbe opportuno separare l’ingresso della sorgente dall’uscita in modo da prelevare sempre la fresca ?)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *