“Finalmente la mia casa è 100% elettrica anche se nessuno lo credeva possibile” La determinazione ad abbracciare il cambiamento: la storia di un cliente toscano e la sua transizione verso la Pompa di Calore

“Finalmente la mia casa è 100% elettrica anche se nessuno lo credeva possibile”

La determinazione ad abbracciare il cambiamento: la storia di un cliente toscano e la sua transizione verso la Pompa di Calore

In questo articolo voglio raccontarti una storia che accomuna molti dei clienti di Sigillo Sicuro, la rete di installatori professionali di Pompe di Calori che ho fondato e che continuo a formare ed aggiornare.

Quello che leggerai è il vero percorso di Enrico P., di Arezzo, un proprietario di casa che ha dovuto lottare contro molti pregiudizi e reticenze per raggiungere la completa indipendenza di casa sua dalla caldaia a gas.

Mi ha lasciato una recensione molto dettagliata a gennaio del 2023 e penso che sia interessante…

Nelle sue parole, forse, troverai ispirazione per superare gli ostacoli che riscontri ANCHE TU nella transizione verso una casa 100% elettrica.

Leggi tutto

Scaldacqua in Pompa di Calore per produrre acqua calda sanitaria Perché è il migliore amico della tua STUFA a pellet o legna

Scaldacqua in Pompa di Calore per produrre acqua calda sanitaria

Perché è il migliore amico della tua STUFA a pellet o legna

Io che parlo sempre di Pompe di Calore e di come dobbiamo abbandonare la caldaia a combustibile fossile non sono diventato all’improvviso un sostenitore della stufa a pellet o a legna… ma con onestà intellettuale devo dire che in alcuni casi ha il suo perchè.

So che molti italiani hanno già una stufa e per i prossimi anni non hanno in programma di disfarsene. Queste famiglie rimangono tuttavia legate al contatore del gas, in molti casi. Perciò mi sono chiesto: 

Leggi tutto

Pompe di Calore: 5 errori da evitare per non pentirti dell’acquisto Prima il Superbonus e poi il caro-energia: non si ferma la voglia degli italiani di abbandonare il gas, ma occhio alle “trappole”

È corsa alle Pompe di Calore: 5 errori da evitare per non pentirti dell’acquisto

Prima il Superbonus e poi il caro-energia: non si ferma la voglia degli italiani di abbandonare il gas, ma occhio alle “trappole”

In effetti sembra quasi uno strano “allineamento dei pianeti”: in pochi anni l’abbandono della caldaia a gas (e a combustibile fossile di qualsiasi tipo) ha avuto un’accelerazione che non avrei mai potuto immaginare.

Sia chiaro, io sostengo da sempre la necessità di elettrificare il riscaldamento dei nostri edifici – sia per il risparmio in bolletta che per il beneficio ambientale – e infatti ho dedicato tutta la mia carriera da ingegnere a questa missione, tuttavia…

…migliaia e migliaia di famiglie stanno adottando questa tecnologia senza avere idea di quali caratteristiche dovrebbe avere la macchina che acquisteranno, né come cambieranno le loro abitudini quotidiane.

Leggi tutto

Pellet e legna: prezzi alle stelle e magazzini agli sgoccioli. In autunno va “in fumo” il risparmio economico che potevano garantire. La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo.

Pellet e legna: prezzi alle stelle e magazzini agli sgoccioli. In autunno va “in fumo” il risparmio economico che potevano garantire.

La scarsità di approvvigionamento si somma al panico da “inverno al freddo” generando un problema di reperibilità dei materiali e costi fuori controllo. Vediamo perché.

I dati che abbiamo fino al 2021 ci dicono che in Italia le biomasse legnose come legna e pellet sono impiegate in circa il 15% degli impianti di riscaldamento domestici e commerciali.

Tuttavia, a causa dell’impennata dei prezzi dei combustibili fossili come gas e petrolio, nel 2022 si sta verificando una corsa alle caldaie a biomassa perché tante famiglie cercano un metodo veloce ed economico per riscaldare casa anche se non devono passare da una ristrutturazione…

Possiamo quindi prevedere che la percentuale aumenterà, ma NON È UNA BUONA NOTIZIA per due motivi principali:

Leggi tutto

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore. Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore

Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Nel momento in cui scrivo questo articolo l’Europa è alla prese con un grosso problema…

Far fronte al taglio degli approvvigionamenti del gas russo.

Tra le conseguenze di questo scenario in molti hanno parlato anche di razionamento dell’energia e addirittura di “blackout forzati” come quelli che hanno colpito il Libano ad ottobre 2021.

Ma prima di fasciarci la testa e rinchiuderci in un bunker per timore di disordini e sommosse, voglio allontanarmi dalle teorie complottiste…

…e concentrarmi sulla spiegazione generale di come utilizzare la Pompa di Calore in caso di razionamento dell’elettricità e interruzioni che potrebbero capitare anche per calamità naturali, superamento della potenza del contatore o danni alle linee di varia natura.

La novità è che la crescente diffusione di case 100% elettriche con fotovoltaico e batterie ha aperto alle famiglie un mondo di opzioni e sfumature che erano impensabili quando la fornitura era totalmente dipendente dall’Enel.

Leggi tutto

Quando accendere e spegnere (se serve) la tua Pompa di Calore Come cambiano le abitudini e il comfort rispetto al riscaldamento con caldaia a gas

Quando accendere e spegnere (se serve) la tua Pompa di Calore

Come cambiano le abitudini e il comfort rispetto al riscaldamento con caldaia a gas

La Pompa di Calore si sta diffondendo a macchia d’olio grazie alla sua elevata efficienza, efficienza che le ha permesso di guadagnare un posto da protagonista all’interno del Superbonus 110%.

Come dicevo in questo articolo sul come e il perché l’Unione Europea mette le Pompe di Calore al centro della lotta al cambiamento climatico, quello che serve agli Italiani è una formazione efficace su come vivere al meglio in case che non hanno più caldaie a gas o a combustibili fossili.

Questo è ancor più vero da quando l’Europa ha varato il programma di progressiva indipendenza dal gas russo chiamato “RePowerEU”, che punta a non comprare più nemmeno un metro cubo di gas dalla Russia entro il 2030.

Perciò, rimanendo fedele alla mia missione di divulgazione, in questo articolo ti aiuto a capire come ottimizzare gli spegnimenti e le accensioni della tua Pompa di Calore per avere sia il comfort che desideri che bollette elettriche più basse possibili.

Leggi tutto