Pompa di Calore ibrida funziona veramente e conviene?

La Pompa di Calore Ibrida funziona veramente e conviene?

Conviene veramente la Pompa di Calore ibrida?

La pompa di calore IBRIDA, cioè caldaia + pompa di calore, è una trovata tutta italiana.

In questo articolo ti racconterò perché, secondo me, la pompa di calore ibrida ( o la caldaia ibrida) non ha senso di esistere.


Se non hai voglia di leggere guarda il video cliccando qui sotto:

Pompa di Calore ibrida funziona veramente e conviene?

 

Il concetto è molto semplice e puoi capirlo anche tu che non sei un tecnico: la pompa di calore ibrida non ti permette di staccati per sempre dal gas.

Infatti le pompe di calore nascono più di 40 anni fa per poter riscaldare anche senza l’aiuto del gas ed evitare così di ricevere due bollette elettricità e gas.

Te lo possono testimoniare tutte le persone che hanno scelto me e gli installatori con cui collaboro e che ormai da diversi anni riscaldano casa senza gas o gasolio.

CLICCA QUI PER LEGGERE LE RECENSIONI.

Se non ci credi guarda gli altri video che ho realizzato nel tempo.

Il fatto che con la pompa di calore ibrida non puoi staccarti definitivamente dal gas è il motivo alla base per cui non ha senso installarla.

Se invece hai dei soldi da buttare via, beh allora al rialzo le mani e ti lascio aprire il portafoglio.

Ma se scaviamo in profondità scoprirai che ci sono altre motivazioni concrete.

Se le marche che propongono le pompe di calore ibride avessero a catalogo pompe di calore professionali non servirebbe la caldaia di supporto.

Come se quindici anni fa l’idraulico avesse installato due caldaie, una in supporto dell’altra, in modo che se non ce la fa luna c’è l’altra di riserva.

Assurdo, non credi?

Se cerchi bene su internet capirai che in Italia siamo pieni di CALDAISTI, cioè di produttori di caldaie.

Secondo te, se da oggi a domani smettessero di produrre caldaie, cosa succederebbe di quelle linee di produzione?

Ecco che la genialata di applicare una caldaia a una pompa di calore per loro è estremamente vincente!

Così ti vendono una caldaia e una pompa di calore.

Due piccioni con una fava!

Un’altra trovata commerciale e quella di dire che la pompa di calore lavora fino a 5 gradi e sotto si accende la caldaia.

Bella trovata, infatti in questo grafico ti ho portato le percentuali di consumo del riscaldamento suddivise per mese e a fianco la temperatura media mensile al nord italia.

Pompa di Calore ibrida - temperature mensili

Praticamente se la caldaia dovesse accendersi sotto i 5 gradi lavorerebbe per il 50 per cento del tempo!

Di base diffido di chi propone le pompe di calore ibride perché a mio avviso è un’ammissione di colpa: come dire “le mie pompe di calore non riescono a funzionare da sole”.

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

Senti cosa dice un tecnico di una marca molto molto famosa riguardo alle pompe di calore ibride (è un video che trovi facilmente su youtube):

“Qui abbiamo la pompa di calore, è una ibrida perché ha la possibilità di utilizzare come fonte di calore anche la caldaia. Un’ulteriore fonte di calore potrebbe essere anche una biomassa. Ci permette così di avere una possibilità di avere l’integrazione di riscaldamento da fonte a gas quando la Pompa di Calore si trova in difficoltà, magari nel periodo invernale qualora la pompa di calore esterna si dovesse spegnere per la batteria ghiacciata per troppa umidità o temperatura troppo bassa.”

Gli installatori che ti propongono una soluzione ibrida non hanno la capacità di analizzare la tua situazione e capire se una pompa di calore può farcela tranquillamente da sola, staccandoti quindi dal gas!

In questo modo ti propongono due generatori e loro stanno tranquilli.

Tanto il portafoglio è tuo!

Ma ti sei fermato a ragionare sui costi di manutenzione con la pompa di calore e la caldaia abbinate assieme ?

Avrai il doppio dei costi di manutenzione e quindi controllo fumi, controllo gas, e così via… e poi considera che i costi fissi in bolletta del gas stanno aumentando e quindi continuerai a ricevere le bollette del gas piuttosto salate.

Pensa che addirittura trovo le pompe di calore ibride anche in alcuni progetti realizzati da professionisti.

D’accordo che c’è un obbligo un minimo di legge ma vero professionista dovrebbe fare i tuoi interessi e non i suoi!

Ti do un consiglio: se stai valutando la pompa di calore ibrida perché pensi che la pompa di calore da sola non ce la possa fare, oppure l’azienda che ti sta seguendo non ha abbastanza esperienza, allora installa solo la caldaia!

E con i soldi che risparmi rispetto alla soluzione ibrida, porti in ferie tutta la tua famiglia!

Scherzi a parte, nel mio libro “Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore” smonto alcuni Falsi Miti sulle PdC ibride, ma soprattutto ho riportato le testimonianze di famiglie che hanno chiuso per sempre il contatore del gas… e ora risparmiano anno su anno – ed inquinano meno. Perciò, non sono solo io a dire che la soluzione “full electric” in casa conviene praticamente sempre.

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche
Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche

Se invece anche dopo questo articolo sceglierai per la pompa di calore ibrida, allora ci risentiremo tra un anno, quando ti troverai il postino che ti busserà alla porta per portarti sia la bolletta del gas e della corrente.

TUTTO come prima!

Ma l’elettricità te la puoi anche autoprodurre con un piccolo fotovoltaico, mentre il gas sei costretto a comperarlo per tutto il resto della tua vita.

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore

 

Ing. Samuele Trento

QUALCHE NOTIZIA SULL'AUTORE: Mi definisco il REALIZZATORE DI SOGNI. AIUTO le persone come te a smettere di pagare le bollette del gas con un sistema sicuro, garantito ed affidabile: la Pompa di Calore Professionale.

    Scrivimi qui la tua richiesta

    5 pensieri su “La Pompa di Calore Ibrida funziona veramente e conviene?”

    1. Grazie molto esaustivo. “Lotto” da anni contro questa mania “green all’italiana” (mi piace definirla così) perché ormai propongono questi sistemi ibridi anche a chi ha i termosifoni col risultato che la pompa di calore non raggiungerà mai le temperature corrette (a meno che non si abbiano caloriferi lunghi come un Frecciarossa) Preferisco sempre un sistema tradizionale con una buona caldaia e siamo tutti più sereni e tranquilli. Io mi occupo di manutenzioni e non c’è nulla di peggio di un cliente che soffre il freddo in pieno inverno e che si arrabbia al telefono perché il suo sistema Ibrido non funziona. Buon lavoro

    2. Anche in caso di temperature esterne più basse non conviene la ibrida ? Diciamo da dicembre a febbraio una media di 8 , 10 gradi sotto zero. Con un ipotetico impianto fotovoltaico da 4,5 kw ma per 30 giorni di media annui coperto dalla neve. Grazie per la risposta

    3. egregio ing Trento io non so se lei è un termotecnico ma credo di sì e come tale saprà sicuramente che le pompe di calore ibride utilizzano sia il gas che l’elettricità e la caldaia incorporata nella pompa di calore interviene solo ed esclusivamente nel momento in cui la temperatura esterna scende al disotto di alcuni parametri con questo voglio dire che se ditte leader nel mondo producono tale macchine e perché sono sicure dell’ottimo funzionamento mi riferisco a Viessmann, Daikin ed altre il per esempio ho installato un pompa di calore Viessmann mod. Vitocaldens F222 e le assicuro che il funzionamento è eccellente inoltre avendo il fotovoltaico interfacciato con la macchina i consumi si sono ridotti notevolmente sia del gas che dell’ energia elettrica.

    4. Ma la tabella delle temperature a quale altitudine ed a quale zona si riferisce? In Val Badia (Nord Italia) non sono certo uguali a quelle di Trieste (Nord Italia). Per cui potrebbe non essere conveniente nella prima zona, ma diventarlo nella seconda, no?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *