pompa di calore geotermica

La Pompa di Calore acqua acqua: come funziona veramente

Il funzionamento della Pompa di Calore Acqua Acqua

La Pompa di Calore che preleva l’acqua di falda per riscaldare casa.

Esistono Pompe di Calore acqua acqua che non risentono della temperatura esterna troppo fredda. Infatti rendono al massimo anche quando all’esterno ci sono 5°C sotto zero.

Questo perchè non hanno componenti installati all’esterno, ma tutto il sistema è all’interno della casa.

Non recuperano energia gratuita dall’aria ma prelevano energia dall’acqua di falda, con l’enorme vantaggio che si mantiene a temperatura costante per tutto l’anno.

Le pompe di calore acqua acqua lavorano con temperature di 8-12°C mediamente e quindi il COP di questi sistemi si mantiene superiore a 5 per tutti i mesi dell’anno, anche a Gennaio e Febbraio.

Leggi tutto

Il consumo della Pompa di Calore aria acqua per riscaldamento [art. 2 di 2]

Quanto consuma la Pompa di Calore per riscaldamento?

Ti confesso che quando mi sono deciso a scrivere questo articolo mi veniva da ridere perché quando si parlava di caldaia nessuno chiedeva “ma quanto consumerà” e poi arrivavano bollette da 1.000 2.000 2.500 euro all’anno senza che nessuno si lamentasse.

Anche quando devi acquistare l’automobile non ti fermi a guardare i consumi teorici (sopratutto dopo i vari scandali Volkswagen è mancata un po’ la fiducia). Il consumo Pompa di Calore invece è indispensabile per evitare di ritrovarti con bollette salatissime.

Leggi tutto

costruzione pompa di calore

Come viene costruita una Pompa di Calore

Quali sono le normative da rispettare per costruire una Pompa di Calore?

Come viene classificata una Pompa di Calore?

Sai già che mi dedico attivamente alla DIVULGAZIONE sul tema della Pompa di Calore, con particolare attenzione alle famiglie che stanno per abbandonare la caldaia a gas…

Non ha caso ho scritto un intero libro per facilitare questa conoscenza della PdC tra i “non addetti ai lavori” e si intitola: Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore.

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche
Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche

Ma in realtà mi occupo anche di formazione per gli specialisti del settore.

Ho scritto un articolo sulla rivista INGENIO, dedicata ai Professionisti (più di 180.000 lettori tra Ingegneri e Architetti in tutta Italia e più di 4.678.393 visite sulla piattaforma online) dove elenco le normative a cui un Produttore di Pompe di Calore deve attenersi per costruire una Pompa di Calore.

costruzione pompa di calore

Le normative riguardano aspetti frigoriferi,  elettrici, idraulici, sicurezza… e non sono affatto poche.

In questo articolo riepilogo brevemente la differenza tra le varie Pompe di Calore (pompa di calore aria-aria, pompa di calore aria-acqua, pompa di calore acqua acqua, pompa di calore terra acqua) e poi mi addentro nello specifico della normativa.

Il mondo delle Pompe di Calore è molto ampio, da quelle elettriche a quelle a gas, suddividendo queste ultime ulteriormente in pompe di calore con motore a gas e pompe di calore ad assorbimento.

Mi concentrerò sulle Pompe di Calore Elettriche spaziando da quelle che producono solo Acqua Calda Sanitaria (ACS) a quelle che permettono di riscaldare casa, a quelle che fanno entrambe le cose.

La denominazione della Pompa di Calore dipende da 2 fattori:

  • LA FONTE DI ENERGIA
  • IL FLUIDO TERMOVETTORE (risultato finale)

Continua a leggere l’articolo direttamente sul Portale di Ingenio cliccando nell’immagine qui sotto:

Casa COMPLETAMENTE elettrica: quanti kW chiedere all’Enel

Cosa devo fare con l’Enel per installare una Pompa di Calore?

Quanti kW devo chiedere?

Preciso da subito 2 cose:

  1. in questo articolo darò delle risposte per le Pompe di calore per riscaldamento e acqua calda sanitaria, e non per le pompe di calore che fanno solo acqua calda sanitaria. Per queste ultime non devi fare alcuna modifica perchè consumano solo 440W, poco più di un frigorifero con cella freezer.
  2. Tutto quello che scriverò vale per le pompa di calore professionali, dove hai la certezza che i valori di consumo dichiarati nelle schede tecniche sono certificati da un ente esterno, come ad esempio il TUV. E dove hai la possibilità di leggere i consumi elettrici su un grafico grado per grado fino a -20°, e non solo i valori con aria esterna a +7° o -7°C.

Se non hai voglia di leggere GUARDA DIRETTAMENTE il video cliccando qui sotto:

Leggi tutto

Come abbassare i CONSUMI della Pompa di Calore

E’ possibile ridurre i consumi della Pompa di Calore?

Il sogno di una persona attenta, in grado di comprendere l’importanza dell’economia familiare, è quello di ridurre i consumi. Su questo aspetto si apre un mondo:

  • ridurre i consumi di carburante dell’automobile

  • ridurre gli scontrini per la spesa (con particolare attenzione alla qualità del cibo acquistata)

  • abbassare le bollette elettriche evitando lo spreco di energia

  • chiudere i rubinetto dell’acqua finchè ci si lava i denti

  • diminuire le tasse da pagare

ed altre decine di margini di miglioramento.

.

Ma come si possono ridurre i consumi della Pompa di Calore mantenendo il comfort in casa?

I parametri su cui lavorare sono 2:

1. QUANDO accendere la Pompa di Calore (orari)

2. che TEMPERATURA impostare nella Pompa di Calore (temperature)

Approfondiamo questi due aspetti.

Leggi tutto

Perchè installare la Pompa di Calore se hai il fotovoltaico

La Pompa di Calore con il fotovoltaico.

 

Hai un impianto fotovoltaico e non riesci a consumare il 100% dell’energia che produce?

Ti sei accorto che l’energia che produce in più e che vendi alla rete ti viene pagata poco?

Stai cercando una soluzione per sfruttare al massimo il fotovoltaico?

 

Allora l’accumulo termico fa per te! Potrai arrivare a consumare fino al 72% di quello che produce il tuo fotovoltaico e produrti Acqua Calda Gratis per molti mesi ogni anno.

Leggi tutto