Le 5 PAURE tipiche di chi è indeciso sulla Pompa di Calore Dubbi e domande frequenti: ecco cosa risponde chi vive già in una casa 100% elettrica

Le 5 PAURE tipiche di chi è indeciso sulla Pompa di Calore

Dubbi e domande frequenti: ecco cosa risponde chi vive già in una casa 100% elettrica

In questo articolo ho deciso di dare voce ad alcune delle famiglie che abbiamo aiutato a diventare indipendenti dal gas e dai combustibili fossili per il riscaldamento delle loro abitazioni.

Infatti è fin troppo facile per un divulgatore del Riscaldamento Sostenibile come me ribadire i molti, stupefacenti vantaggi del riscaldamento con Pompa di Calore rispetto a quello con caldaia a combustibile…

Ma cosa ne pensa davvero CHI ERA PERPLESSO e aveva dubbi e incertezze? 

Dopo aver fatto il grande salto, queste persone sono pentite della loro scelta o hanno trovato ciò che speravano?

Devi sapere che ci sono 5 grandi paure ricorrenti tra le persone che non hanno ancora preso la decisione definitiva. Voglio spiegarti quali sono – magari le hai anche tu – lasciando poi la risposta alle recensioni dei clienti della rete Sigillo Sicuro.

Paura N.1: “Spendo meno se riscaldo casa con una caldaia a pellet o biomassa”

Lo pensano in tanti, ed è facile capire perché: per anni siamo stati abituati a pensare che la caldaia a pellet o biomassa ci avrebbe fatto risparmiare moltissimo rispetto al riscaldamento a gas.

Ora, questo ragionamento è vero MA trascura alcuni aspetti fondamentali per la tua decisione. Quindi, prima di dirti come stanno le cose, ti lascio alle parole di un paio di persone che hanno fatto il suddetto grande salto e non tornerebbero più indietro nemmeno sotto minaccia armata.

 

Luca R.

“La nostra villa di circa 250 mq, con impianto a termosifoni in alluminio, inizialmente era riscaldata con caldaia a gas con spesa annua superiore a 5k€. 

Poi negli anni siamo passati al pellet con una spesa di circa 2,5k€… 

Poi mi sono rivolto a Sigillo Sicuro e con la Pompa di Calore ho l’impianto acceso tutto il giorno a 22/23 gradi (mentre prima l’impianto era acceso 7/8 ore al giorno) e la spesa si è più che dimezzata.

Veramente contento della scelta.”

 

Giorgio Z.

“La nostra abitazione unifamiliare (’74), aveva sistema ad alta temperatura e pannelli radianti frutto di una precedente ristrutturazione. La centrale con caldaia a biomassa che era giunta a fine vita. 

Il problema era da un lato il fatto la mancanza della linea metano, dall’altra svincolarsi dal caricamento della legna nella caldaia

Ho valutato la possibilità di utilizzare la Pompa di Calore perché più pulita nella gestione rispetto alla caldaia, ed in vista dell’installazione dei pannelli fotovoltaici. 

Sigillo Sicuro, attraverso il tecnico installatore che ho conosciuto in breve tempo dopo averlo contattato tramite il sito, ha svolto la sua valutazione dell’opportunità e fattibilità della soluzione, facendo chiarezza sulle reali possibilità. 

La velocità, accuratezza nell’installazione hanno confermato con i fatti la buona impressione iniziale.”

 

Come hai visto, Luca ha dimezzato i costi per il riscaldamento passando da pellet a Pompa di Calore. Quindi ora spende circa un quarto di quando si scaldava a GPL, mi sembra un risultato che non ha bisogno di ulteriori commenti, non credi?

Inoltre, Giorgio ci parla di un comfort nettamente superiore, perché non ha più la rottura di scatole di dover portare in casa legna pesante e sporca (e non deve ripulire la cenere). Senza contare che ora la casa è calda 24 ore su 24, e non solamente 7 o 8 ore al giorno.

Ciliegina sulla torta: metterà i pannelli solari, il che significa energia gratuita per molti mesi l’anno.

Ma aggiungo una cosa anche io: il riscaldamento a pellet o biomassa è molto più inquinante e ne ho già parlato nei miei articoli. Libera una gran quantità di polveri sottili nell’aria, un problema che NON HANNO le case con impianto in Pompa di Calore.

 

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore

Paura N.2: “La Pompa di Calore farà schizzare il mio consumo elettrico alle stelle”

Quasi certamente la Pompa di Calore diventerà la principale fonte di assorbimento elettrico di casa tua, ma questo non è in realtà un problema…

Prima di tutto perché la tariffa dell’elettricità è più bassa per chi assorbe molti KWh, quindi il costo per “singolo” KWh scende…

(Senza contare il fatto che è una buona idea abbinare alla PdC anche il fotovoltaico per produrti l’energia che ti serve)

E poi perché eliminerai del tutto sia i costi fissi della bolletta del gas che la spesa per i metri cubi di gas bruciato. Questo significa un bel risparmio per il tuo conto corrente, alla fine dell’anno.

Va detto anche che gli impianti migliori hanno tutti il sistema di monitoraggio da remoto delle prestazioni della Pompa di Calore, cosa che ti permette di calibrare e ottimizzare i consumi nel corso dell’anno sulla base delle reali necessità della tua famiglia.

Una bella comodità, stando a chi l’ha già sperimentato in casa sua.

[APPROFONDIMENTO: nel mio libro Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore descrivo un sacco di strategie e verifiche per limitare l’assorbimento elettrico della PdC. Si tratta di pratici “trucchi del mestiere” che abbattono i KWh consumati dalla centrale termica e di conseguenza anche la bolletta dell’elettricità.]

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche
Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche

 

Paolo L.

“Esperienza estremamente positiva: casa bifamiliare di 20 anni con riscaldamento a metano e termosifoni in alluminio. Hanno installato una pompa di calore in giardino silenziosissima e termosifoni tubolari in acciaio in tutte le stanze. 

Mi trovo benissimo con possibilità di decidere quale T impostare e monitorare anche da remoto via web. L’acqua sanitaria è sempre disponibile alla T impostata grazie al serbatoio da 300lt e siamo 4 persone. 

Sono molto contento di quanto fatto, della professionalità e competenza di chi mi ha seguito passo dopo passo. […] Consiglierei sicuramente di farsi assistere da Sigillo Sicuro per trasformare la propria casa in completamente elettrica, risparmiando quattrini e riducendo l’inquinamento.”

 

Omero L.

“Qualche giorno fa è stata installata a casa mia una Pompa di calore aria acqua inverter da 9 Kw, l’unità interna con bollitore integrato per acqua sanitaria da 200 litri, 3 ventil convettori a parete, 2 ventilconvettori incassati filo muro e 2 scaldasalviette.  

Ho letto e cercato per 5 anni le caratteristiche di tanti modelli di pdc, richiesto tanti preventivi e consulenze ma loro sono gli unici che utilizzano un metodo certificato e studiato ad hoc per ogni abitazione, garantendo anche il consumo con un progetto illustrato nelle fasi della consulenza. 

Inoltre il lavoro svolto dai ragazzi è stato impeccabile e molto professionale. Il Team sa perfettamente quello che deve fare, educati, ordinati e precisi sotto ogni aspetto, veri Professionisti. 

Nei prossimi giorni assieme a Luigi monitoreremo la macchina tramite l’App dedicata per ottimizzare la resa e i consumi dell’intero pacchetto che proseguirà come da contratto per i prossimi anni. Grazie a tutto il Team.”

 

scopri quanto consuma davvero la tua pompa di calore

 

Paura N.3: “Quando siamo sotto zero la Pompa di Calore non basta e rimango al freddo”

Se avessi un centesimo per ogni volta che l’ho sentita ora sarei ricco come Elon Musk… 

La verità è che quest’affermazione è tipica di chi non conosce davvero come si calcola il fabbisogno energetico di un’abitazione e quali prestazioni raggiunge una buona Pompa di Calore – configurata da mani esperte.

Ho realizzato un software di simulazione molto preciso che tiene conto delle caratteristiche fisiche della casa, dei dati climatici medi della zona, dell’esposizione a sud…

Insomma, di tutto che serve per prevedere con grande accuratezza non solo quanta energia servirà a garantire il comfort agli abitanti, ma anche quanto sarà la spesa energetica! 

Con questi dati in mano diventa possibile rendere la casa 100% elettrica, quindi totalmente priva di caldaia a combustibile, e stare belli caldi anche in pieno inverno. E lo abbiamo già dimostrato in centinaia di abitazioni. 

 

Matteo P.

“Ciao!!! Fino qualche mese fa scaldavo la mia casa tramite una caldaia a condensazione alimentata dal  metano, spendendo circa 1200€/anno.

A novembre sono passato all’elettrico, mi sto trovando benissimo anche quando le temperature esterne sono ostili, ho un risparmio notevole in bolletta e soprattutto ora sono ecologico 😉

Ho conosciuto sigillo sicuro tramite internet, mi è stato poi affidato un partner di zona molto preparato il quale mi ha indirizzato nella scelta più opportuna visto che scaldo casa sia con impianto radiante che con radiatori tradizionali. Consiglio a tutti di rivolgersi al Team Sigillo Sicuro!!!”

 

Daniele L.

“Sono un installatore, prima di conoscere Sigillo Sicuro sapevo della possibilità di avere casa 100% elettrica, ma le soluzioni sul mercato e le informazioni sui prodotti più visibili su internet, anche di marchi famosi, non danno le stesse garanzie… chi per mancanza di monitoraggio post vendita dei prodotti, chi per certificazioni lontane dalla realtà delle esigenze del cliente (consumare poco e stare al caldo).

Sigillo sicuro e la sua Accademia mi specializza nel valutare, proporre e GARANTIRE ai clienti soluzioni su misura mettendo nero su bianco i reali consumi che avrà l’impianto.

Consiglio vivamente sigillo sicuro a tutti coloro che hanno il gas perché dietro ci sono persone professioniste e specializzate che danno un senso ed una opportunità di chiudere definitivamente il contatore del gas.”

Paura N.4: “Poi non c’è assistenza sulla Pompa di Calore e nessuno mi spiega come usarla”

Sono il primo a dirlo: la Pompa di Calore non è un giocattolo. Bisogna conoscerla per sfruttare al massimo tutti i benefici di questa straordinaria tecnologia.

Per cui è chiaro che un installatore improvvisato e senza esperienza non sarà MAI in grado di spiegare al cliente quale Pompa di Calore scegliere in base alle sue esigenze specifiche, né tantomeno saprà insegnare come usarla!

Videocorso Senza Gas in 7 Giorni - Tutto quello che devi sapere PRIMA di comprare una Pompa di Calore

Siccome si tratta comunque di un investimento importante per la famiglia – al netto di bonus e agevolazioni varie – capisco perfettamente l’esigenza di avere un punto di riferimento preciso per ogni domanda e richiesta futura. 

Del resto quando ormai l’impianto è in funzione non è così facile tornare indietro. Per questo motivo, ci assicuriamo che ogni famiglia che liberiamo dalla schiavitù del gas non si penta mai della scelta fatta.

 

Stefano D.

“Sono rimasto veramente entusiasta del lavoro svolto per l’installazione di un nuovo impianto su un’abitazione residenziale di 20 anni che si presentava con una caldaia a gas del 2000 con termosifoni e relative bollette piuttosto importanti. 

Le soluzioni “migliori” che mi hanno presentato prima di parlare con loro erano altre caldaie a gas o caldaie miste gas/pellet. In entrambi i casi il gas, la manutenzione annuale obbligatoria e gli alti costi in bolletta per scaldare la casa restavano. 

Avevo provato a chiedere se una  pompa di calore avrebbe potuto essere un’idea da tenere in considerazione ma mi hanno detto che avrei consumato molto di più rispetto ad una caldaia a gas e non avrei scaldato la casa allo stesso modo. 

Nessuno mi aveva convinto finché ho avuto la fortuna di parlare con un caro amico che lavorava nel settore e mi ha consigliato di provare a parlare con Samuele Trento e il personale di sigillo sicuro. 

Ho iniziato a visionare i vari video di Samuele su Internet e sono rimasto impressionato, così ho deciso di contattarlo. Tutto il personale con cui ho avuto a che fare si è dimostrato professionale e molto preparato, abbiamo valutato assieme la soluzione migliore per la mia abitazione e sin dai primi contatti che ho avuto con loro la sensazione è stata di fiducia massima…

Fiducia ben ripagata dall’impianto, pompa di calore professionale ad alta temperatura e solare termico con accumulo, che sta svolgendo al meglio e oltre le mie aspettative il suo lavoro.

La pompa di calore installata è di alto livello e questo è il motivo per cui loro mi hanno proposto di installarla assicurandomi calore e spese più basse rispetto a prima. 

Disponibili a qualunque esigenza e richiesta anche post-installazione sono una garanzia che consiglio a chiunque voglia migliorare il benessere e i costi all’interno della propria abitazione.”

Paura N.5: “L’impianto necessario alla Pompa di Calore è orribile a livello estetico”

Si tratta di un timore più frequente di quanto si pensi, anche perché installare una Pompa di Calore è un passaggio che si fa in seguito ad una ristrutturazione…

La perplessità quindi è questa: una volta “messa a posto” l’abitazione con tutti i lavori e le rifiniture ultimate, magari anche con mobili nuovi, qualcuno può aver paura di ritrovarsi in casa un’orrenda ragnatela di tubature e rubinetti.

Beh, lasciami dire che un vero professionista dell’impiantistica non ti darà MAI questo problema… 

D’altro canto, rivolgersi a qualcuno poco preparato e non attento all’estetica (perché tanto non sarà lui a viverci ma tu) ti espone al rischio di avere una centrale termica che sembra progettata dal diavolo in persona per farti soffrire il più possibile.

Non è un caso se nell’Accademia che ho fondato per formare gli installatori della rete Sigillo Sicuro dedico particolare attenzione alla “pulizia” e gradevolezza estetica delle installazioni.

Marco B.

“Al contrario degli installatori posso parlare da proprietario di casa ed acquirente.

Rete di professionisti davvero eccezionali, preparatissimi, assolutamente ineccepibili. 

Sono entrato in contatto con loro tramite il loro sito e successivamente ho interagito con il tecnico di zona. Professionalità ai massimi livelli. Il cliente viene accompagnato per mano verso scelte di alto livello. 

Basta visionare i numerosi video del loro canale YouTube o del canale YouTube dell’Ing. TRENTO per vedere con i propri occhi la professionalità, l’accuratezza, la precisione, la pulizia delle installazioni che, anche ad un occhio inesperto, sembrano vere e proprie forme di arte termoidraulica progettate, installate, collaudate e consegnate per aiutare il cliente ad affrancarsi dal gas e da spese folli di riscaldamento e raffrescamento. Bravissimi.”

 

Spero che le parole di tutti questi felici utilizzatori di Pompa di Calore ti siano d’aiuto per decidere di chiudere per sempre il contatore del gas, ma se ancora non sei convinto…

… per finire con una sintesi di tutte queste paure frequenti superate in un colpo solo, lascio di nuovo la parola a un altro cliente entusiasta di essere finalmente riuscito a Vivere Senza Gas.

 

Paolo M.

“Stanco di dover preoccuparmi di rimanere senza pellet o non fare in tempo a pulire la stufa prima dell’accensione, ho deciso di passare ad una PDC.

Facendo qualche ricerca online, i possessori delle pdc di marche più blasonate, si lamentavano dei consumi esagerati e dell’inadeguatezza dell’assistenza.

Valutati diversi preventivi ho scelto questa azienda perché oltre a darmi un prodotto professionale su cui non si trova nessuna recensione negativa, mi garantiva assistenza e formazione sulla gestione del sistema che le altre aziende non davano.

Ora quando racconto (e dimostro con applicazione dedicata) quanto spendo per riscaldamento e acqua calda sanitaria, gli amici stentano a crederci.

CONSIGLIATISSIMO.”

 

A presto,

Ing. Samuele Trento

 

P.S.

Abbiamo creato un canale Telegram riservato alle persone che vogliono chiudere per sempre il contatore del gas e passare ad una casa 100% elettrica.

All’interno del canale condividiamo strategie, suggerimenti e casi studio che ti aiuteranno a Vivere Senza Gas assieme alla tua famiglia. Unisciti a noi, ecco il link: https://sigillosicuro.it/canale

E seguici anche su YouTube!

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

    Scrivimi qui la tua richiesta

    Un pensiero su “Le 5 PAURE tipiche di chi è indeciso sulla Pompa di Calore”

    1. Salve sono un installatore della provincia di Caserta ho impianto di riscaldamento con radiatore sia in alluminio che in acciaio più un Fancoil in camera da letto esposizione nord . La caldaia a condensazione con alimentazione gas per anche sanitario e visto che ho un impianto fotovoltaico con il quarto conto energia da 4 KW vorrei valutare la pompa di calore sia per riscaldamento che per acqua calda con accumulo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *