pompe-di-calore-professionali-in-inverno

Pompe di Calore in Inverno: le BUGIE dei giornali

Errori? Conflitto di interesse? Incompetenza? Tutta la verità sul Funzionamento delle Pompe di Calore elettriche sotto la neve

C’è sempre più bisogno di parlare di come funziona una Pompa di Calore elettrica PROFESSIONALE in caso di neve e gelo

Grazie all’incentivo dell’Ecobonus 110% molte famiglie stanno scoprendo il mondo delle Pompe di Calore come alternativa ambientalista alla caldaia a gas o al riscaldamento a combustibile…

Oltre al fatto che abbatte i consumi energetici annuali della casa…

(Puoi vedere la playlist dei miei video sul bonus 110% a questo link di YouTube)

Del resto la Pompa di Calore è un intervento trainante

Cioè in una ristrutturazione che ruota attorno ad essa è possibile estendere il beneficio del 110% anche a molti altri lavori

Ma c’è un problema.

Decenni di martellamento sulla “cultura della caldaia” hanno impresso nella mente di tante persone che in caso di freddo e gelo la Pompa di Calore elettrica ha dei problemi…

…e questo è FALSO, altrimenti non si spiegherebbe come mai Svezia, Finlandia, Danimarca e altri Paesi europei freddissimi stanno sostituendo sempre più caldaie con Pompe di Calore full-electric (torno su questo punto tra poco).

Purtroppo mi capita ancora di leggere sui giornali delle falsità come quelle che ti riporto qui:

pompe-di-calore-professionali

C’è la credenza SBAGLIATA che le Pompe di Calore su impianti con radiatori abbiano problemi in inverno

Chi ha un impianto di riscaldamento a radiatori viene spinto a credere di essere costretto ad avere sempre e comunque una caldaia a combustibile fossile in casa sua…

“Se la temperatura fuori va sotto zero – gli dicono – ti si blocca la Pompa di Calore!”

Leggi tutto

superbonus 110 ristrutturazione con pompa di calore

Come PERDERE il Superbonus del 110% e rimborsare LO STATO

Quei piccoli “dettagli” in merito alla sicurezza del cantiere che però fanno una ENORME differenza

Stiamo portando a conclusione i primi cantieri “figli”del Superbonus 110%…

Parlo cioè di famiglie che hanno realizzato un ammodernamento del loro impianto di riscaldamento passando alla Pompa di Calore professionale.

(Guarda qui una testimonianza dalle Marche)

Gli installatori partner della rete Sigillo Sicuro sono abituati ad operare con grande cura ai dettagli e ai numerosi passaggi burocratici che questo incentivo si porta dietro, tra cessione del credito, interventi “trainanti” e la famigerata “asseverazione”…

(Per sapere di più sull’asseverazione leggi questo articolo del mio blog Vivere Senza Gas) 

Proprio per questo diamo per scontati una serie di “dettagli” che, a quanto pare, invece scontati non sono…

Infatti alcuni utenti mi hanno riferito di non sapere nulla in merito agli obblighi inerenti alla sicurezza del cantiere a casa loro, perché la ditta cui si sono rivolti per svolgere il lavoro non li ha informati a dovere.

Nello specifico, la parte dell’informazione mancante è questa:

Leggi tutto

Pompa di Calore: il monitoraggio a distanza che le allunga la vita

Perché è indispensabile sapere cosa fa la tua Pompa di Calore quando tu non la stai guardando

È in corso un fenomeno quasi paradossale nel settore dell’efficientamento energetico delle nostre abitazioni…

Ma andiamo con ordine.

La Pompa di Calore sta diventando la compagna del comfort quotidiano di un numero sempre maggiore di famiglie italiane.

Senza dubbio, il fatto che sia un “intervento trainante” come descritto dal Decreto Rilancio l’ha resa molto popolare, da quando è finito il lockdown per l’emergenza sanitaria.

Ho spiegato cosa significa in dettaglio in questo articolo del blog, in parole povere se installi la Pompa di Calore l’incentivo Ecobonus 110% puoi estenderlo ad una vasta serie di altri interventi che normalmente non lo avrebbero.

Leggi tutto