Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte Come funzionano? Qual è il più efficiente?

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte

Come funzionano? Qual è il più efficiente? Ecco come ottenere il massimo dalle radiazioni solari che arrivano sul tuo tetto

Perché dobbiamo accumulare l’energia del sole? È presto detto: tutta l’energia prodotta da fonti rinnovabili non è “prevedibile” perché soggetta a forze che vanno al di fuori del nostro controllo.

Certo, possiamo fare previsioni e stime, ma l’incertezza non la potremo mai eliminare completamente e soprattutto rimane un problema ENORME: questa energia “naturale” non è costante.

Perciò, quando c’è, dobbiamo essere furbi e immagazzinarne il più possibile per averla disponibile quando ci servirà, anche se la “fonte” di energia in quel momento non sarà attiva.

Leggi tutto

Aiuta l’Italia, chiudi il contatore del gas Il super-potere della decarbonizzazione: riduce le importazioni di gas per riscaldamento e aiuta sia l’ambiente che l’economia

Aiuta l’Italia, chiudi il contatore del gas

Il super-potere della decarbonizzazione: riduce le importazioni di gas per riscaldamento e aiuta sia l’ambiente che l’economia

Ormai è innegabile: l’Italia ha bisogno di ridurre la dipendenza dal gas importato dall’estero. Guardacaso, è anche uno dei vantaggi della decarbonizzazione di cui abbiamo tanto bisogno.

Non è solo per la questione ambientale che ormai tutti dobbiamo affrontare (come ho spiegato in questo articolo sul comportamento collettivo che serve al nostro pianeta), ma anche per una questione economica e politica.

Come sottolinea questo servizio di settembre 2021 di SkyTG24  “I depositi di stoccaggio europeo sono attualmente intorno al 71%, molto al di sotto della media stagionale del 92%.”

Il nostro Paese importa gas principalmente dalla Russia, poi dal nord-Africa e da altri fornitori minori, e questa situazione ci mette purtroppo in una situazione scomoda…

Leggi tutto

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

I numeri VERI dietro l’integrazione Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batteria di Accumulo

Stai per ristrutturare? Tutta la verità che i venditori di impianti non ti dicono (e la balla N.1 che invece sento troppo spesso!)

Nell’era del Superbonus 110% tutto il mondo dell’edilizia e dell’impiantistica è in fermento.

Siamo arrivati al punto che certi materiali non si riescono più a trovare se non con tempi lunghissimi, e i clienti restano in attesa di ricevere ciò che hanno ordinato anche per mesi …

Se da un lato tutta questa domanda ha messo in moto un settore rimasto bloccato per la pandemia, ed è un bene perché l’edilizia è da sempre uno dei “cavalli da tiro” dell’economia italiana, dall’altro ha generato anche un problema urticante…

Sono comparsi dalla sera alla mattina ORDE di venditori di apparati, impianti e tecnologie che non hanno idea di cosa stanno vendendo

Se volessimo lasciarci andare a qualche sospetto, potremmo pure pensare che alcuni di questi “venditori improvvisati” agiscono in malafede pur di ingrassare le loro commissioni sugli apparati venduti.

Mio nonno diceva che “pensare male è peccato, però ci si prende”.

Leggi tutto

L’integrazione “Pompa di Calore - Fotovoltaico”, spiegata semplice Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare

L’integrazione “Pompa di Calore – Fotovoltaico”, spiegata semplice

Il ruolo della batteria di accumulo in questo matrimonio dai molti vantaggi, ma che ha anche qualche limite da non trascurare

Il futuro del riscaldamento nelle abitazioni private sarà sempre più elettrico, ormai è certo.

La tecnologia ci permette di andare oltre le caldaie a combustibile ogni giorno di più, in sempre più tipologie di abitazioni, con l’aiuto importante degli incentivi fiscali per diffusione delle Pompe di Calore elettriche.

Il pannello fotovoltaico gioca un ruolo fondamentale in questo senso, perché rende più autonoma l’abitazione dall’assorbimento elettrico di energia dalla rete, sebbene in molti casi  la vera “indipendenza energetica” sia ancora difficile da ottenere (su questo punto ho scritto un articolo sul blog Vivere Senza Gas).

Come funzionano fotovoltaico e pompa di calore?

Anche se i vantaggi dell’abbinata Pompa di Calore + Fotovoltaico che vedremo in questo articolo sono molti, purtroppo ha ancora dei limiti che dovrai avere ben presenti quando immagini la tua vita in una casa libera dai combustibili fossili.

Qui voglio scendere in profondità su uno dei concetti più importanti da capire per chi si affaccia alle tematiche della casa “full electric” per la prima volta, e cioè…

L’impianto fotovoltaico produce più energia quando ti serve meno Leggi tutto