La Pompa di Calore come non l’hai mai vista: ecco il Circuito Frigorifero Una guida semplice e “per bambini” per capire come fa la Pompa di Calore a liberarti dal gas

La Pompa di Calore come non l’hai mai vista: ecco il Circuito Frigorifero

Una guida semplice e “per bambini” per capire come fa la Pompa di Calore a liberarti dal gas

In questo articolo ho il piacere di guidarti nel meraviglioso mondo delle Pompe di Calore, mostrandoti in particolare come funziona il circuito frigorifero. 

Non preoccuparti se non hai un background tecnico: il mio obiettivo come divulgatore è spiegarti le cose in maniera chiara e comprensibile. Sono abituato a tradurre concetti “ingegneristici” in linguaggio comprensibile per tutti. Anche un bambino riuscirà a cogliere i concetti chiave di questo articolo.

Ma prima di tutto, perché lo faccio?

Il mio obiettivo è quello di aiutare le famiglie a Vivere Senza Gas in case 100% elettriche. 

Sì, hai capito bene, vuole dire chiudere definitivamente il contatore del gas di casa tua e dire addio alle relative bollette per il resto dei tuoi giorni. 

Questo è possibile grazie all’utilizzo di un sistema di riscaldamento completamente elettrico, che utilizza una Pompe di Calore di tipo professionale per produrre acqua calda sanitaria per rubinetti e docce, nonché acqua “tecnica” per i termosifoni o le serpentine che riscaldano le varie stanze. 

Ricorda che non tutte le case hanno i requisiti per dire addio al gas. Se ti stai chiedendo se la tua casa può essere convertita in un’abitazione 100% elettrica, ti consiglio di fare il nostro TEST di valutazione della fattibilità.

Chiudi il contatore del gas con le Pompe di Calore


Ma veniamo al nostro argomento…

Il circuito frigorifero all’interno della Pompa di Calore “esploso”

 

Questo sistema, sebbene possa sembrare complesso a prima vista, diventa molto più chiaro una volta che capisci come funzionano i vari componenti.

Ne ho già parlato in un articolo in cui facevo il paragone tra circuito frigorifero e corpo umano, ma ora vediamo lo schema “esploso” pezzo per pezzo.

Il circuito frigorifero è il cuore della Pompa di Calore, ed è responsabile per il riscaldamento e il raffreddamento della tua casa. Infatti la PdC, quando lavora in modalità raffrescamento, funziona come un frigorifero vero e proprio e ti “toglie il caldo” da dentro casa.

Ma ora ti spiegherò come funziona nella modalità riscaldamento, cioè come Pompa di Calore vera e propria.

Al centro del circuito abbiamo il compressore, che è fondamentalmente il motore del sistema. 

Questo componente aumenta la pressione e la temperatura del gas, da lui il gas caldo poi viene convogliato nel condensatore. 

Il condensatore, uno scambiatore a piastre, permette di riscaldare l’acqua grazie al gas caldo. Dopo aver attraversato il condensatore, il gas passa attraverso un ricevitore, un filtro deidratatore (che trattiene l’umidità), e una spia che evidenzia la presenza di eventuali impurità nel circuito frigorifero.

Da lì, il gas continua il suo viaggio e arriva alla valvola di laminazione.

È un componente cruciale che regola il flusso di gas nel sistema. Perché dico che è così importante?

Serve a tenere separato il circuito di condensazione (caldo) dal circuito di evaporazione (freddo). La pressione differente nei due circuiti fa in modo che il nostro liquido refrigerante sia o liquido o gassoso.

Attraversando la Valvola di laminazione il fluido refrigerante liquido passa nel circuito di evaporazione dove si raffredderà, si espanderà e ritornerà gassoso (almeno in parte).

La valvola di laminazione, in questo procedimento, riporta il fluido stesso a bassa pressione per poi convogliarlo all’evaporatore.

Infine, come anticipato, il gas arriva all’evaporatore.

Può essere di due tipi a seconda della tecnologia di pompa di calore. 

Nelle pompe di calore aria-acqua, troverai un evaporatore simile a quello del tuo frigorifero, che si raffredda e può anche formare del ghiaccio. È il più diffuso tipo di PdC che si installa nelle abitazioni domestiche.

Nelle pompe di calore geotermiche, invece, acqua-acqua o terra-acqua, l’evaporatore è uno scambiatore a piastre che si raffredda grazie all’acqua della falda o all’acqua glicolata delle sonde geotermiche.

Una volta evaporato, il gas ritorna al compressore, e il ciclo ricomincia. 

Grazie a questo processo, siamo in grado di prendere un chilowattora di energia elettrica e ottenerne 5, o addirittura 8, di energia termica. Non è fantastico?

Esatto, ho detto fino a 8, e anche un po’ oltre. Ci sono alcuni modelli di Pompa di Calore così performanti che sembrano quasi “produrre energia per magia”, ma ovviamente è solo il buon lavoro degli ingegneri che le hanno progettate.

(E lasciami dire che ottenere questa resa richiede una attenta simulazione preliminare, per calcolare con precisione il fabbisogno energetico dell’edificio).

Mi rendo conto che questo possa sembrare un argomento tecnico, forse siamo un po’ oltre il linguaggio “da bambini” che dicevo all’inizio, ma spero di averlo reso comprensibile. 

Per conoscere ciascuno di questi componenti in dettaglio, per capire come funzionano e come sono evoluti nel tempo ti consiglio di dare un’occhiata al mio videocorso “Senza Gas in 7 Giorni”.

Videocorso Senza Gas in 7 Giorni - Tutto quello che devi sapere PRIMA di comprare una Pompa di Calore

Ricorda, se vuoi liberarti dal gas e vivere in una casa 100% elettrica, tutto ciò che devi fare è visitare la pagina del mio blog Cosa posso fare per te . Ma se vuoi iniziare a immergerti nell’argomento e avere una panoramica completa di cosa significa vivere in una casa dotata di Pompe di Calore, ti consiglio di dare un’occhiata al mio nuovo libro, Vivere Senza Gas: Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore

Clicca per leggere la descrizione completa del libro!

Vivere Senza Gas il libro sulle Pompe di Calore elettriche

Se vuoi vedere il video completo in cui ti mostro pezzo per pezzo il circuito frigorifero ti basta fare clic QUI.

Come vedi faccio il massimo per mostrarti tutto quello che c’è da sapere sul mondo delle Pompe di Calore e come possono rivoluzionare il tuo modo di vivere, per offrire un futuro più sano e pulito alle prossime generazioni.

A presto,

Samuele Trento

 

P.S.

Abbiamo creato un canale Telegram riservato alle persone che vogliono chiudere per sempre il contatore del gas e passare ad una casa 100% elettrica.

All’interno del canale condividiamo strategie, suggerimenti e casi studio che ti aiuteranno a Vivere Senza Gas assieme alla tua famiglia. Unisciti a noi, ecco il link: https://sigillosicuro.it/canale

E seguici anche su YouTube!

iscriviti al canale youtube dell'ing. samuele trento

    Scrivimi qui la tua richiesta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *