POMPA DI CALORE GEOTERMICA
Il Politecnico di Torino mi ha contattato attraverso uno dei miei Partner per seguire l’installazione di una Pompa di Calore geotermica per un nuovo progetto sperimentale.
Questa Pompa di Calore è stata installata nel nuovo tratto di Metropolitana di Torino ed utilizza lo scambio geotermico del tunnel in cemento come fonte primaria.
E’ un progetto europeo di tipo sperimentale che ha suscitato molto interesse nella comunità scientifica.
Tra TUTTI i protagonisti del settore “Pompe di Calore” il Politecnico ha scelto noi perchè:
ha visto in noi un’elevata specializzazione nel settore delle Pompe di Calore
possiamo monitorare i consumi e il funzionamento da remoto in maniera estremamente semplice
produciamo Pompe di Calore dal 1976 ed abbiamo molta esperienza
In poche parole le sonde geotermiche sono annegate nel cemento del tunnel per scambiare energia con il terreno.
E’ un progetto internazionale che ha suscitato molto interesse nella comunità scientifica per le grandi opportunità che potranno esserci nel prossimo futuro: riscaldare le città con i tunnel della metropolitana.
Ho collaudato la Pompa di Calore Kronoterm qualche settimana fa, e va che è una meraviglia!
Il 15 Novembre c’è stata l’inaugurazione ufficiale.
Se vuoi saperne di più puoi guardare il video del collaudo che ho eseguito personalmente cliccando sull’immagine QUI sotto:
Ma la mia attività di “divulgazione” sul mondo delle Pompe di Calore elettriche non si ferma qui…
Ho scritto il primo libro “manifesto” su come si vive in una casa 100% elettrica riscaldata con questa tecnologia. Si intitola “Vivere Senza Gas – Taglia bollette ed emissioni in una casa 100% elettrica grazie alla Pompa di Calore“.
Prenditi 30 secondi per leggere la descrizione completa di questo saggio, fai CLIC sull’immagine della copertina qui sotto.
