Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte Come funzionano? Qual è il più efficiente?

Accumulo Termico e Accumulo Elettrico: due modi per “trattenere” l’energia del sole anche di notte

Come funzionano? Qual è il più efficiente? Ecco come ottenere il massimo dalle radiazioni solari che arrivano sul tuo tetto

Perché dobbiamo accumulare l’energia del sole? È presto detto: tutta l’energia prodotta da fonti rinnovabili non è “prevedibile” perché soggetta a forze che vanno al di fuori del nostro controllo.

Certo, possiamo fare previsioni e stime, ma l’incertezza non la potremo mai eliminare completamente e soprattutto rimane un problema ENORME: questa energia “naturale” non è costante.

Perciò, quando c’è, dobbiamo essere furbi e immagazzinarne il più possibile per averla disponibile quando ci servirà, anche se la “fonte” di energia in quel momento non sarà attiva.

Leggi tutto

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore. Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Blackout forzato dell’elettricità: come impostare la tua Pompa di Calore

Sfrutta al massimo l’accumulo termico e l’accumulo elettrico e riduci al minimo il disagio del “razionamento”

Nel momento in cui scrivo questo articolo l’Europa è alla prese con un grosso problema…

Far fronte al taglio degli approvvigionamenti del gas russo.

Tra le conseguenze di questo scenario in molti hanno parlato anche di razionamento dell’energia e addirittura di “blackout forzati” come quelli che hanno colpito il Libano ad ottobre 2021.

Ma prima di fasciarci la testa e rinchiuderci in un bunker per timore di disordini e sommosse, voglio allontanarmi dalle teorie complottiste…

…e concentrarmi sulla spiegazione generale di come utilizzare la Pompa di Calore in caso di razionamento dell’elettricità e interruzioni che potrebbero capitare anche per calamità naturali, superamento della potenza del contatore o danni alle linee di varia natura.

La novità è che la crescente diffusione di case 100% elettriche con fotovoltaico e batterie ha aperto alle famiglie un mondo di opzioni e sfumature che erano impensabili quando la fornitura era totalmente dipendente dall’Enel.

Leggi tutto