Hai un azienda che realizza impianti termoidraulici e Installi Pompe di Calore?

WEBINAR per INSTALLATORI

15 Giugno ore 18.00

Ho pensato di condividere alcune strategie di installazione che ti permettono di:

evitare consumi elettrici troppo elevati

assicurarsi che ci sia comfort in casa

Conoscere quindi alcuni trucchi del mestiere che derivano dall’esperienza di migliaia di impianti monitorati con le pompe di calore. Una procedura chiara e semplice.

Tutto questo attraverso un webinar che terrò gratuitamente, riservato solo ad installatori.

Per iscriverti vai in questo link »

Dal 2012 trasformo le case in 100% elettriche togliendo la vecchia caldaia e passando alla pompa di calore, e in molti casi su impianti a radiatori, anche senza cappotto. Il bello è che le macchine sono tutte monitorate online quindi conosciamo i consumi elettrici e possiamo assicurarci che il cliente stia al caldo.

Hai mai pensato che alcune pompe di calore sono convenienti anche se lavorano sui radiatori?

Per questo ho individuato 5 sfide “classiche” che ogni termoidraulico affronta, e le risposte che ho imbastito per ciascuna di esse ormai fanno parte del mio DNA e del DNA degli installatori con cui collaboro.

Ottobre 2022: Evento con gli installatori

Sfida n.1 Come scegliere la pompa di calore giusta

Avere una risposta “standard” alle molteplici situazioni che un installatore si trova ad affrontare è deleterio. Bisogna saper scegliere la pompa di calore adeguata alle esigenze specifiche del cliente e al tipo di impianto di riscaldamento esistente.

L’obiettivo è trovare l’equilibrio migliore tra costo iniziale dell’intervento (includendo macchinari, impianti e manodopera) e beneficio economico per la famiglia nel corso del tempo.

In sostanza, può capitare che certe realizzazioni “splendide sulla carta” non si traducano poi in reale risparmio economico per il cliente finale. Oppure, al contrario, a volte scegliere una macchina più economica si traduce in costi eccessivi per la famiglia per tutti gli anni a venire.

Ecco perché uno degli elementi cardine è proprio come effettuare una SIMULAZIONE PREVENTIVA del fabbisogno energetico della casa, accurata e attendibile.

Sfida n.2 Come assicurare la corretta installazione della PdC

È importante che l’installatore termoidraulico verifichi che la pompa di calore sia installata correttamente, in modo da garantire una prestazione ottimale del nuovo impianto di riscaldamento e, nel contempo, ridurre il rischio di problemi futuri.

Questo evita alla famiglia di trovarsi spese energetiche più alte del previsto, ma evita anche all’installatore stesso di dover tornare sull’impianto alla ricerca di un errore o un guasto che spieghi quelle spese energetiche così alte.

Sfida n.3 Come gestire i costi

Molti clienti finali sono preoccupati per i costi associati all’installazione e all’utilizzo nel tempo di una pompa di calore elettrica.

Questa preoccupazione sui costi energetici futuri può persino portare le famiglie a scegliere un preventivo al ribasso, rischiando di acquistare una macchina inadeguata alle reali necessità dell’abitazione.

L’installatore termoidraulico di nuova generazione deve perciò essere in grado di fornire rassicurazioni concrete sui costi energetici degli anni successivi.

Sfida n.4 Come gestire le aspettative del cliente

A volte i clienti potrebbero avere aspettative irrealistiche riguardo al funzionamento di una pompa di calore. Ti è mai capitato?

Ad esempio, potrebbero aspettarsi che riscaldi l’intera casa in pochi minuti o che riduca quasi a zero le bollette dell’energia. L’installatore Professionale impara a gestire queste aspettative “esagerate” e a fornire informazioni realistiche.

Sfida n.5 Come gestire i problemi o i guasti

Anche trattando le macchine migliori sul mercato, potrebbe sempre capitare che una pompa di calore possa avere problemi o guasti.

(A volte dipende anche da cause esterne come problemi all’impianto elettrico, una scossa sismica o un allagamento, comportamenti inadeguati del cliente stesso, e così via.)

L’installatore Profesisonale è sempre sul pezzo per risolvere i problemi in modo tempestivo, garantendo la soddisfazione del cliente.

Tuttavia, anche se i sintomi del problema fossero visibili (bollette alte, freddo in casa, l’acqua calda non basta per tutta la famiglia, ecc. ecc.) a volte individuare qual è la vera causa del problema potrebbe non essere così facile.

Solo monitorando come funziona la pompa di calore diventa facilissimo scoprire qual è la causa di tutti i problemi più comuni della pompa di calore. Ad esempio:

  • ci sono accensioni notturne frequenti? Meglio investigare sul perché non è ben sincronizzata col fotovoltaico.
  • Fa sbrinamenti continui? Magari uno spiovente scola acqua sull’unità esterna o una pianta ostruisce lo scambio d’aria.
  • Lo sbrinamento è lunghissimo, ben oltre il normale? Forse c’è un problema elettronico che vale la pena investigare…

…e così via.

 

WEBINAR per INSTALLATORI

15 Giugno ore 18.00

Ritornando a noi: se vuoi investire un ora del tuo tempo per conoscere meglio le pompe di calore, evitare il problema di costi elevati in bolletta e case che non si riscaldano, iscriviti al webinar qui sotto: