SEMINARIO
La trasformazione elettrica negli edifici esistenti.
Come eliminare i combustibili fossili anche su case a radiatori e simularne il comportamento.
.
RELATORE: ING. SAMUELE TRENTO
Clicca QUI per scaricare le note sul Relatore
Pompe di Calore
L’obiettivo del seminario è rendere autonomo il Professionista nel valutare la fattibilità e convenienza di eliminare gas, gasolio o GpL da edifici esistenti, anche non riqualificati energeticamente, grazie al supporto del Software di Simulazione specifico per queste applicazioni.
I temi affrontati:
• principi di funzionamento delle Pompe di Calore
• limiti delle Pompe di Calore
• schemi d’impianto
Per poi passare a:
• analisi di fattibilità
• calcolo del fabbisogno termico
• calcolo della potenza di distribuzione su impianti a radiatori, radiante a pavimento o ventil-convettori, anche con diverse temperature di mandata
• scelta della Pompa di Calore idonea
• simulazione dei consumi elettrici previsti
• valutazione della convenienza economica e tecnica
.
Tra i risultati che si possono ottenere affrontando un progetto con questo metodo:
-verificare se i vecchi radiatori installati riescono a soddisfare il fabbisogno termico anche con 65°C di mandata
-definire se la Pompa di Calore soddisferà il fabbisogno termico tutti i giorni dell’anno
–confrontare il consumo della caldaia tradizionale rispetto alla PdC elettrica
-dimensionare correttamente il fotovoltaico in base ai consumi della Pompa di Calore
-calcolare il consumo MESE per MESE della Pompa di Calore
-capire quale tecnologia è più conveniente tra aria-acqua, acqua-acqua e terra-acqua
.
Le statistiche dei Seminari precedenti:
.
.
.
.